Eutanasia, 14 persone alle Canarie hanno fatto richiesta

0

Eutanasia, 14 persone alle Canarie hanno fatto richiesta

L’Assessorato alla Salute del Governo delle Canarie rende noto che dall’entrata in vigore della Ley Orgánica 3/2021, che da giugno 2021 regola l’eutanasia, circa 14 persone alle Canarie hanno fatto richiesta della prestazione prevista per accompagnare alla morte, dopo esser state adeguatamente informate dalla commissione preposta Comisión de Garantía y Evaluación che regola le relative procedure.

Delle 14 persone che hanno usufruito della prestazione dall’entrata in vigore nel giugno 2021, otto risiedevano nella provincia di Las Palmas de Gran Canaria e sei in quella di Santa Cruz de Tenerife. In base al sesso, otto erano donne e sei uomini. Concretamente, nel 2022 alle Canarie ci sono stati dieci casi di eutanasia, sette nella provincia di Las Palmas (quattro donne e tre uomini) e tre nella provincia di Santa Cruz de Tenerife (due donne e un uomo).

Tutte le richieste sono state gestite dai centri della rete pubblica del Servicio Canario de Salud. Delle 10 eutanasie realizzate nel 2022, sei pazienti sono deceduti presso il proprio domicilio, e quattro presso centri ospedalieri, sempre nel rispetto della volontà delle persone. Per quello che riguarda il 2023, sono state rilevate quattro richieste, tre nella provincia di Las Palmas de Gran Canaria e una nella provincia di Santa Cruz de Tenerife, mentre nelle prime settimane dell’anno in corso è stata realizzata un’eutanasia.

L’assistenza medica alla morte è regolata dalla Ley Orgánica 3/2021 come un diritto individuale e gratuito, incluso nelle prestazioni standard del Sistema Nacional de Salud, supervisionato e gestito da personale professionale sanitario. Per la sua realizzazione, è necessario comprovare l’esistenza di tutti i presupposti previsti nel contesto e compresi dalla suddetta legge.

Notizie Tenerife

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui