Finanziare il telescopio Grantecan. Accordo preso Canarie e Governo di Spagna
L’accordo prevede un contributo da parte della Tesoreria dello Stato pari a 47.812.752 Euro e uno di 23.302.337 da parte della Regione autonoma delle Canarie. Il Consiglio dei Ministri del Governo spagnolo ha approvato lo scorso aprile un bilancio pluriennale destinato alla gestione dell’accordo siglato tra la Tesoreria dello Stato spagnolo (Administración General del Estado) e la Regione delle Canarie (Comunidad Autónoma de Canarias – CAC) per finanziare la società GRANTECAN (Gran Telescopio de Canarias) fino al 2030.
Il GRANTECAN fa parte del progetto di mappatura nazionale di infrastrutture scientifiche ICTS (Instraestructuras Científico Técnicas Singulares). La costruzione del telescopio si era conclusa nel 2009 e la sua attività attuale consiste sostanzialmente nella gestione giornaliera, e nello sviluppo continuo per aumentarne le capacità e mantenere vivo l’interesse della comunità scientifica verso l’installazione.
Una volta approvato dal Consiglio dei Ministri, l’iter amministrativo passerà attraverso l’agenzia canaria per la ricerca ACIISI (Agencia Canaria de Investigación, Innovación y Sociedad de la Información), per essere successivamente formalizzato nell’accordo con lo Stato, che prevede un incremento annuale dei finanziamenti per il periodo 2023-2030. In questo documento, il Governo delle Canarie s’impegna a mantenere stabili i finanziamenti della struttura, con un contributo pari a 23.302.337, da distribuire a scadenze regolari.
Il Gran Telescopio Canarias è un progetto culminato con la costruzione del maggior telescopio ottico al mondo, suddiviso in tre sedi: il telescopio Gran Telescopio de Canarias, presso l’Osservatorio del Roque de los Muchachos, nel Comune di Garafía (La Palma), il centro operativo, situato nel Comune di Breña Baja (La Palma) e gli uffici e la sede societaria, nella città di La Laguna (Tenerife).
Notizie Tenerife
Foto: IAC- Gran Telescopio CANARIAS