Fuerteventura: miglior olio extra vergine di oliva delle Canarie
Teguerey, da Fuerteventura, il miglior olio extra vergine di oliva delle Canarie nel 2023. L’olio di foglia bianca, del marchio Teguerey, di Fuerteventura, elaborato da Luis Hernández Santana, è stato scelto come la migliore produzione delle Canarie nel Concorso ufficiale dell’olio d’oliva extra vergine Canarie 2023. Il concorso ha visto la presentazione di 16 campioni provenienti da 11 frantoi delle isole di Tenerife, Gran Canaria, La Palma, Fuerteventura e El Hierro.
L’olio d’oliva nelle Canarie ha avuto un boom senza precedenti negli ultimi anni, passando da 100 a 600 ettari in meno di un decennio. Gran Canaria è l’isola dove la coltivazione occupa una maggiore estensione con 232,10 ettari, seguita da Fuerteventura con 165,50, e Tenerife con 108,10, un totale di 16,20 ettari a Lanzarote; 12,40 a La Palma; 3,30 a El Hierro; e 1,20 a La Gomera.
Sulla base di queste superfici si registra una produzione di 1.475,20 tonnellate di olive, di cui 613,10 tonnellate per Gran Canaria, 470,8 tonnellate per Fuerteventura e 291,70 tonnellate per Tenerife. Di questa produzione regionale, 250,10 tonnellate sono olive da tavola e 1.225,20 tonnellate sono olive da olio. Secondo i dati dell’Indagine Annuale, sono state prodotte 165,07 tonnellate di olio extra vergine di oliva, dove Fuerteventura ha ottenuto 62,07; Gran Canaria 50,42; e Tenerife 42,34.
Notizie Tenerife