Gli aeroporti della rete di Aena chiudono marzo con un recupero del 78,1%
Gran Canaria, con 1.057.098, (-18,9% rispetto al 2019 e +283,5% rispetto al 2021), Tenerife Sud, con 995.773 (-10,1% e +858,9%), César Manrique-Lanzarote, con 607.643 passeggeri (-9,2% e +615%)
Spagna. Gli aeroporti del network Aena hanno chiuso il mese di marzo 2022 con 15.587.273 passeggeri, un recupero del 78,1% rispetto ai dati dello stesso mese del 2019, anno pre-pandemia, e un aumento del 387,1% rispetto a marzo 2021 , un anno che è stato già interamente colpito dal COVID-19.
A marzo 2022 sono stati gestiti 152.779 aeromobili, il che significa un recupero dell’86,2% rispetto al 2019 e un aumento del 95,2% rispetto al 2021; e sono state movimentate 92.309 tonnellate di merce, che rappresenta un decremento del 2,3% rispetto allo stesso mese del 2019 e un aumento dell’8,8% rispetto a marzo 2021.
Sul totale dei viaggiatori registrati a marzo, 15.521.185 corrispondevano a passeggeri commerciali, di cui 9.843.389 hanno viaggiato su voli internazionali, il 24,6% in meno rispetto a marzo 2019 e il 674,9% in più rispetto al 2021; e 5.677.796 lo hanno fatto sui voli nazionali, il 17% in meno rispetto a prima della pandemia, ma il 197,6% in più rispetto allo scorso anno.
*Sono inclusi i comparabili rispetto al 2019, l’ultimo anno intero che non è stato interessato dal COVID-19, e vengono aggiunte le percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, per avere un confronto rispetto a un anno come il 2021 che, già nella sua interezza, è stata colpita dalla pandemia.