Governo delle Canarie annuncia che il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere le attuali restrizioni alle Canarie, in vista della decisione del Governo spagnolo di porre fine allo stato di allarme: “Abbiamo preso questo accordo perché vogliamo continuare con la diminuzione del numero dei contagi”
Si precisa che l’accordo del Consiglio direttivo delle Canarie verrà pubblicato venerdì 7 maggio nella BOC (Bollettino Ufficiale delle Canarie) per la sua entrata in vigore sabato e lo stesso verrà inviato alla Corte Superiore di Giustizia delle Isole Canarie per la sua ratifica.
I livelli di allerta rimangono come quelli attuali e in vigore fino al 13 maggio:
Livello di allerta 1: La Palma, La Gomera e Fuerteventura
Livello di allerta 2: Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, La Graciosa e El Hierro
buon giorno ,
martedi verremo a Tenerife per una settimana di vacanza.
Mi sapreste indicare quali accorgimenti e documenti dobbiamo avere per entrare nell ‘isola ,e quali eventualmente dovremo prendere per ritornare in Europa .
Ringrazio tantissimo per una gradita risposta
Giovanni Piazza.
Buongiorno, deve chiedere alla sua compagnia aerea, cosa richiede, sia in andata che al ritorno e poi rispettare le varie restrizioni in atto nelle isole