Termine massimo per le iscrizioni che è: 31.05.2012 scrivendo a info@ariayoga.it .
L’isola offre un’ampia scelta di escursioni che daranno la possibilità di conoscerla più a fondo.
Senza alcun dubbio il modo migliore di visitarla è concederle del tempo, percorrendo le decine di sentieri ben segnalati che la attraversano, godendo di splendidi panorami che ciascuno di essi offre.
Ed è in questo paradiso che sperimenteremo la pratica dello yoga, a stretto contatto con gli elementi primari fondamentali del Fuoco, Acqua, Aria, Terra.
La natura sarà la nostra guida ed ispirazione, sarà la nostra “aula di pratica” e le camminate non saranno più intese come un semplice riscaldamento ma saranno parte integrante della pratica vera e propria.
Sperimenteremo in diretta la consapevolezza del respiro, della postura, della presenza mentale in panorami mozzafiato, che ci porteranno a cogliere la fusione della natura dentro e fuori di noi, a cogliere il significato più sublime dello yoga: l’unione delle varie parti che compongono l’essere umano, e la loro integrazione con il tutto attorno a noi, un puro ringraziamento alla vita.
A CHI E’ RIVOLTO: E’ rivolto a tutti coloro che hanno almeno un anno di esperienza di yoga, che amano camminare, e non è richiesta alcuna preparazione specifica per i trekking.
Per sapere il dettaglio dei luoghi che si visiteranno, potete scrivere a: info@ariayoga.it
GLI ORGANIZZATORI:
Togliani Simonetta: (insegnante di yoga, operatrice shiatsu)
Si appassiona allo shiatsu e allo yoga dal 1989. Insegna dal 1996. Da anni propone approfondimenti della pratica con seminari giornalieri e residenziali, incontri di meditazione.
Insegna a Bologna al Centro Aria Yoga e al Centro Natura.
Enrica Baudino: con il marito Paolo Cossovel, già esperto accompagnatore turistico, abita in modo permanente sull’isola di El Hierro ed insieme hanno deciso già da 8 anni di partecipare ai programmi di sviluppo sostenibile dell’isola anche dal punto di vista turistico fondando “Atlantidea” (www.atlantidea.net ) che propone camminate lungo i sentieri, fornendo anche accuratissime informazioni dal punto di vista storico e naturalistico del luogo.
Conduttori: Simonetta Togliani ed Enrica Baudino