Il pericolo che le trappole per roditori possono implicare per gli uccelli

0

Il pericolo che le trappole per roditori possono implicare per gli uccelli

Il Cabildo di Tenerife, attraverso il Centro de Recuperación de Fauna Salvaje (CRFS) de La Tahonilla ha prodotto materiale divulgativo per avvertire sui pericoli per gli uccelli causati dall’uso di trappole a colla per roditori. Ogni anno arriva al Centro de La Tahonilla un numero considerevole di esemplari di rapaci a causa delle interazioni con questo tipo di trappole per roditori. Anche se questi casi sono diminuiti negli anni, grazie anche al lavoro di sensibilizzazione fatto dal Centro, continuano a registrarsi casi relativi a questo problema.

L’uso di trappole a colla per roditori è una pratica non consigliata, ma comunemente diffusa su tutta l’isola nelle zone coltivate, nei boschi ed anche nelle aree protette. Sono trappole che costano poco, di facile acquisto e quindi se ne fa un uso esteso. Ciò nonostante, sono considerate trappole fantasma, che danneggiano qualunque essere ci entri in contatti. Gli uccelli rapaci sono tra le vittime più frequenti. Cercano di cacciare un roditore che si trova bloccato nella trappola, le piume subiscono danni e l’animale ha difficoltà a volare, difficoltà ad accedere all’alimento e in alcuni casi purtroppo muore.

Anche se la maggior parte degli esemplari riesce a sopravvivere e a tornare nel proprio ambiente, il recupero di questi animali feriti è lento e complesso, bisogna trattarli con estrema attenzione, pulire le piume senza danneggiarle. A seconda della gravità dei casi, alcuni uccelli trascorrono fino a 10 mesi nel centro, perché bisogna aspettare un ricambio completo del piumaggio.

Per togliere la colla dalle piume, l’utilizzo del gofio si rivela efficace perché riesce a fermare gli effetti dannosi che si riproducono in tutto il piumaggio (tanto nelle ali come nel resto del corpo). È per questo motivo che le trappole di queste caratteristiche devono essere ben nascoste per diminuire così l’interazione con gli uccelli e se possibile evitare proprio l’uso.

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui