Investire alle Canarie: è totalmente sicuro?
Troppo spesso arrivano in redazione e-mail di lettori che sono stati truffati nella compra-vendita di immobili, in particolar modo nel sud di Tenerife. Ci è sembrano quindi importante rivolgerci a qualcuno che opera nel settore, per fornirci informazioni utili. Siamo andati a trovare il signor Domenico D’Eliso,Vicepresidente dell’Associazione di agenzie immobiliari del sud di Tenerife, Tenerife South Real Estate Association.
VT.: Signor D’Eliso, cosa vuol dire in merito alle lamentele che stiamo ricevendo ultimamente?
TSREA.: Lo scontento diffuso un po’ in tutta Europa degli ultimi anni, le conseguenze della crisi spagnola del 2008 e l’attuale difficoltà a viaggiare nei paesi arabi hanno contribuito a sviluppare il mercato turistico e immobiliare in modo molto intenso negli ultimi anni. Le Canarie sono diventate una destinazione sicura, sia per il turismo che per gli investimenti immobiliari. Questo sviluppo ha attirato molte persone che sono venute qui ad investire i propri soldi. Ma c’è anche il rovescio della medaglia. Contemporaneamente è aumentato il numero di delinquenti e truffatori che ogni giorno cercano nuove vittime a cui svuotare le tasche.
VT.: Questo significa forse che è diventato pericoloso investire alle Canarie?
TSREA.: Assolutamente no, investire nelle Isole Canarie é sempre un ottimo investimento. Un fenomeno in continua crescita, grazie anche a fattori che tutti conosciamo, come la stabilità politica: la Spagna é uno dei paesi più apprezzati e visitati dell’Unione Europea, a bassissimo tasso di delinquenza. Questo non toglie però che bisogna stare sempre molto attenti ed affidarsi soli a professionisti seri, che offrono garanzie, professionalità e serietà. Le lamentele che Lei ha ricevuto si riferiscono a truffe immobiliari, perpetrate da persone che non offrono garanzie, prive di preparazione tecnica e professionale, che non sono iscritti al Ministero delle Finanze, senza un ufficio aperto al pubblico e relativa licenza. Si tratta di persone conosciute magari in un bar o in un ristorante, che si improvvisano agenti immobiliari e che al momento dei fatti, creano gravi problemi o spariscono addirittura con i soldi. Da questa gente dobbiamo stare in guardia.
VT.: Secondo Lei come possiamo riconoscere queste persone, ed evitare quindi di cadere nelle loro trappole?
TSREA.: In realtà è molto semplice: Lei si farebbe operare da un signore che conosce in un bar e le dice che la opera per strada, invece che da un medico qualificato in un ospedale? Questo é lo stesso caso: le persone che sono state truffate, hanno fatto l’errore di fidarsi di persone solo perché magari parlano la stessa lingua e dicono di poter offrire favolose occasioni immobiliari a prezzi incredibili. E siccome i malcapitati si fidano, non si fanno aiutare o consigliare da un avvocato o da un commercialista.
VT.: Lei cosa consiglia allora?
TSREA.: Innanzitutto consiglio a quelle persone che sono state truffate di rivolgersi alla “Oficina de la Defensa del Consumidor “ di Adeje, per denunciare questi fatti e soprattutto queste persone. Mentre per tutte le altre persone che vogliono investire
Tenerife South Real Estate Association