Isole Canarie: comprare o vendere una casa in questo periodo
Le agenzie immobiliari nella “Fase 1”: apertura in condizioni di rigorosa sicurezza
La fase 1 è partita, in alcune isole delle Canarie, Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote e La Palma l’11 maggio, mentre le isole di Formentera, El Hierro, La Gomera e La Graciosa sono entrate in questa fase in anticipo il 4 maggio.
Durante questa fase, possono essere aperti stabilimenti, ad eccezione di centri commerciali o parchi. In altre parole, le agenzie immobiliari dovranno adottare alcune limitazioni per garantire la sicurezza. Pertanto, ad esempio, viene indicato che la distanza minima tra i clienti deve essere di 2 metri e, se ciò non fosse possibile, dovrà esserci un solo cliente alla volta.
Comprare o vendere una casa in questo periodo: alcuni esperti consigliano di proporre delle offerte e altri di aspettare, alcuni consigliano di acquistare se hai liquidità, altri di aspettare. Gli esperti affermano che ora è tempo di analisi e inflazione. I venditori, sebbene le transazioni non siano possibili, devono continuare a pubblicizzare il loro prodotto attraverso i vari mezzi di comunicazione. Allo stesso tempo, possono continuare a informare i clienti, dare loro tutte le indicazioni, necessarie per risolvere, a volte, anche le loro incertezze.
Tutto questo è un lavoro di preparazione per quando arriverà il momento della ripartenza. Gli acquirenti in questo periodo hanno l’opportunità di vedere tutti i prodotti e le offerte immobiliari sul mercato, approfondire sulle loro preferenze e su ciò di cui hanno bisogno. E’ un qualcosa che richiede tempo e che di solito non hanno, questo è il momento!
Per quanto riguarda i venditori, alcuni consulenti consigliano di non abbassare il prezzo od eventualmente, proporre un prezzo inferiore del 2% o 3%, a meno che, la casa non sia stata sopravvalutata, quindi suggeriscono, anche in prospettiva dell’arrivo della crisi, di abbassare il valore della sopravvalutazione.