Isole Canarie. I prezzi elevati e improponibili dei biglietti aerei
Dopo esserci letteralmente “cotti” nel bollore di questa torrida estate 2023, ci accorgiamo che in fondo mancano solo 3 mesi all’arrivo di Babbo Natale! Come non proiettarsi gia’ verso la prossima vacanza, ovvero quella natalizia, tutta luci, addobbi urbani e canti celebrativi?!
Le Isole Canarie, note anche per il clima accattivante, risultano essere una meta vacanziera molto ambita dai turisti. Peccato pero’ che , rendano difficile e, ahime’, addirittura impossibile volare verso questo magnifico arcipelago durante le feste, al punto di ritenerlo un lusso per pochi. Giusto per intenderci, i biglietti aerei sono gia’ a circa 600 euro, andata e ritorno, tra il 23 e il 26 dicembre, per i non residenti nelle isole.
Il rincaro dei buoni aerei, pero’, non riguarda solo i turisti che vogliono planare sulle isole a Natale. Infatti, la scarsita’ dei biglietti, ha fatto si’ che il ritorno a casa per le feste natalizie dei canari che vivono nella penisola e che per vari motivi devono cambiare la loro residenza in un’altra comunita’ autonoma, non possano usufruire dello sconto del 75% sui voli, riservato ai residenti. Peraltro, le uniche vie che consentono agli abitanti delle Canarie di uscire dall’Arcipelago, sono il trasporto aereo o marittimo, a differenza degli spagnoli che vivono nella penisola, i quali possono usufruire dei mezzi terrestri. Comunque, sta di fatto che volare sulle isole Canarie per Natale obbliga lo sborso di somme che attualmente vanno dai 300 a piu’di 1000 euro, a seconda della gamma di date in cui si verificano i viaggi ; tenendo anche in buon conto che questi costi inevitabilmente aumenteranno con l’evento delle feste.
Una consultazione con le piattaforme di acquisto dei biglietti, mostra che i trasferimenti verso isole capitali, nella maggior parte dei casi, sfiorano i mille euro. Quindi non solo venire dalla capitale spagnola e’ costoso; le grandi citta’ come Barcellona, contemplano valori superiori a 300 euro per un biglietto di sola andata per Tenerife e 1000 euro riferito al piu’ caro. Va da se’ che, per questo Natale, e’ praticamente inaccessibile, per la stragrande maggioranza della popolazione viaggiare, per esempio, dall’aeroporto di El Prat con biglietti di andata e ritorno che hanno un costo di circa 1000 euro per i non residenti alle Canarie. Anche da Bilbao per Gran Canaria, la situazione e’ simile; il biglietto di andata e ritorno, tra il 23 e il 26 dicembre, ha attualmente un costo di 900 euro.
Per chi invece sceglie di godersi il Capodanno nell’Arcipelago delle isole Canarie, piuttosto che trascorrervi il Natale, i costi sono un po’ piu’ economici, ovvero un biglietto di andata e ritorno dalla capitale della Spagna a Tenerife, tra il 30 dicembre e il 2 gennaio, e’ di circa 500 euro.
Notizie Canarie
Notizie Tenerife
I rincari eccessivi x le isole Canarie rischiano di diventare un boomerang co il risultato che i turisti cambieranno desti azione. Inoltre anche appartamenti,hotel e ristoranti hanno alzato notevolmente i prezzi. Nn credo sia una mossa intelligente. Per quel che riguarda i biglietti aerei, ricordiamoci che con la stessa cifra si vola x mete ben più lontane e con aerei migliori. Staremo a vedere ma le Canarie di fatto nn sono più una meta appetibile x molti.