Le origini degli ornamenti in perline di vetro si perdono nella notte dei tempi, probabilmente furono i primi manufatti decorativi durevoli prodotti dall’uomo.
Nella seconda metà del ‘500 si diffusero molto in Europa, quando i gioielli divennero un elemento sempre più importante dell’abbigliamento.
La loro massima espansione fu durante l’epoca vittoriana, dopodiché, a causa dello sviluppo industriale e della produzione in serie, si fecero completamente dimenticare.
Negli ultimi anni, però, si sta risvegliando l’interesse per questo tipo di bijoux, forse trascinati dalla moda e dalle sue tendenze, forse perché i nuovi materiali ci permettono di creare prodotti artigianali più precisi e di qualità, forse… per chissà quale motivo, ma le perline di vetro stanno tornando!
Nella foto in alto possiamo ammirare il bracciale Autumn, un’intessitura di perline Delica e cristalli Swarovski in tonalità beige & brown.
Qui a lato vediamo alcuni modelli di anelli realizzati sempre da JD Bijoux.
I primi tre sopra, sono della linea Gem e sono caratterizzati da una gemma Swarovski incastonata al centro.
In basso da sinistra, due anelli Square con un cristalloSwarovski quadrato avvolto dalla fascetta, mentre a destra uno Spring Arabesque.
Cos’altro si può fare con le perline? Beh… c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Nell’immagine in basso ci sono in ordine da sinistra:
- orecchini Twister Gold, un tornado di perline bianche, nere e placcate oro
- collana Black Stripe, 90 cm di perline così piccole e leggere da sembrare tessuto
- collana Elena, la catena è sostituita da un’infilata di Pite in argento 925 massiccio
- orecchini Cubotti, simpatici e divertenti nella loro forma tridimensionale