La Guardia di Finanza sequestra a Airbnb 779 milioni per evasione fiscale
Stretta contro Airbnb in Italia. La Guardia di finanza, su ordine del Gip, ha sequestrato oltre 779 milioni di euro ad Airbnb Ireland Unlimited Company, titolare dell’omonima piattaforma di affitti brevi, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Milano per reati fiscali. A essere coinvolte, come si legge nella nota del procuratore Marcello Viola, ci sono anche tre persone che hanno rivestito cariche di amministrazione all’interno del gruppo, tra il 2017 e il 2021. La contestazione alla piattaforma irlandese la «stabile organizzazione» nel nostro Paese. L’iniziativa penale arriva dopo i pronunciamenti della corte Ue e del Consiglio di Stato.
In pratica, l’ipotesi è che la società non abbia versato la cosiddetta cedolare secca sui canoni di locazione breve per 3.711.685.297 euro, corrisposti tra il 2017 e il 2021 dagli ospiti delle strutture ricettive. In particolare, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per 779.453.912 di euro.
L’esecuzione del provvedimento cautelare giunge al termine delle indagini condotte dal Dipartimento II della Procura da cui, come si legge nell’atto, «è emerso che… Continua su… Si ipotizza che la società non abbia versato la cedolare secca sui canoni di locazione breve, tra il 2017 e il 2021.
immagine euronews