L’ampliamento del terminal di Lanzarote

0

L’ampliamento del terminal di Lanzarote

Progetto e direzione dei lavori da eseguire, per un periodo di sette anni

César Manrique, esimio artista e architetto spagnolo, nonché emblema dell’arte moderna delle Isole Canarie, ha fatto di Lanzarote, peraltro sua culla natia, la piu’ grande musa ispiratrice della sua arte, tanto che l’aeroporto dell’isola porta il suo nome.

L’aeroporto di Lanzarote César Manrique, ha messo in atto un processo, al fine di ottenere un progetto finalizzato all’ampliamento, operativita’ e alla futura direzione dei lavori necessari, del T1, il terminal principale dell’aeroporto. Il progetto e la direzione della messa in opera dovra’ essere completato nell’arco di 7 anni, con un bilancio di 5 milioni di euro, in due fasi. L’obiettivo e’ la concretizzazione delle opere di rilevanza nei due terminal dell’aeroporto. Certamente, la suddetta proposta, che verra’ negoziata, dovra’ tener conto che l’ampliamento del T1, terminal principale, si attuera’ in due direzioni.

L’aumento della struttura maggiore, destinato ai collegamenti con la penisola e ai voli internazionali, dovra’ partire “alzandosi fino a 145 metri in direzione N/E sul vecchio parcheggio degli autobus, collocato tra i due edifici terminali, in modo tale da poter ampliare il processo”. Tutto cio’ in base a quanto stabilito dai responsabili aeroportuali a livello statale.

Oltre a cio’, l’espansione dovra’ andare ” in direzione S/O attraverso la costruzione di una diga di 138 metri di lunghezza e 32 metri di profondita’” arrivando ad incidere sulla piattaforma.

In totale, il bilancio da considerare e i termini di esecuzione, devono corrispondere tra la fine del decennio e l’inizio del decennio successivo. Questo requisito e’ valido anche per i cambiamenti che si struttureranno nel T2, il terminal destinato all’attivita’ interinsulare ordinaria.

Notizie Canarie

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui