19 settembre – Ironman 70.3 Ancora una volta, Lanzarote è scenario di un grande evento sportivo. L’Isola del Fuoco ospita infatti l’esigente prova di triathlon sabato 19 settembre. L’Ironman 70.3 Lanzarote, giunto già alla quarta edizione, è una durissima competizione di nuoto, ciclismo e corsa, che conta con la partecipazione di atleti internazionali. L’evento alle Canarie, conosciuto anche come Half Ironman (metà Ironman), si svolge al Club La Santa, con un percorso che è esattamente la metà del percorso dell’Ironman che si svolge nel mese di marzo a Puerto del Carmen. L’Ironman 70.3 conta con una prova di nuoto di 1,9 km, 90 km in bicicletta e 21,1 km di corsa a piedi. Una distanza totale di 113 km, ovvero le 70,3 miglia da cui prende il nome. Il tratto a nuoto si svolgerà nella laguna che di fronte il Club La Santa, in un circuito circolare che permette agli spettatori di seguire la gara. Gli uomini e le donne “di ferro” percorreranno poi in bicicletta uno dei più imponenti circuiti, sicuramente con uno dei paesaggi più spettacolari d’Europa per queste gare. Il percorso in bicicletta porterà gli atleti nel nord dell’isola, dove dovranno sfidare forti venti e dure salite attraversando paesaggi spettacolari. Terminata la prova in bici la gara continuerà con il percorso a piedi, un circuito di 3 giri intorno al Club La Santa che terminerà nello stadio. La prova, valida per il campionato Ironman, concede ai vincitori la partecipazione all’Ironman World Championship 70.3, dove gareggeranno con i vincitori della altre prove. Campione uscente L’anno scorso il triatleta professionista Will Clarke ha tagliato il traguardo al Club La Santa. In quella edizione, il britannico Clarke fu il primo ad uscire dall’acqua ed anche nel primo tratto in bici. In campo femminile la danese Helle Frederiksen ha dominato fin dall’inizio della prova, coronata con la prima posizione sul podio. Frederiksen completò la prova di nuoto in un tempo incredibile di 0:22:27. Gli spettatori Questa dura competizione non è solo per gli atleti, anche gli spettatori hanno la loro parte. Parallelamente alla gara si tengono concorsi fotografici per ottenere i migliori scatti di questo triathlon, che possano immortalare le fatiche sportive e lo splendido scenario dei paesaggi di Lanzarote.
Si ringrazia per la collaborazione con la redazione