L’assessore alle politiche ambientali del Cabildo di Lanzarote, Francisco Fabelo, ha partecipato all’atto simbolico di consegna al direttore dell’aeroporto di Lanzarote, di una delle tante pietre di origine vulcanica che vengono requisite ogni giorno ai turisti che vorrebbero portarsele a casa come souvenir.
Una pietra che rappresenta i 500 chilogrammi in media di materiale vulcanico che vengono requisiti settimanalmente nell’aeroporto di Lanzarote, o che vengono lasciati dai turisti nelle auto a noleggio, o i due contenitori da 120 litri ciascuno che vengono ritirati giornalmente dal Terminal di Guacimeta.
Questo atto simbolico fa parte di una azione divulgativa per le diverse campagne di promozione della sostenibilità che gestisce l’Aeroporto di Lanzarote, tra quelle che vengono proposte ad una tavola informativa della campagna “plástico cero”.
Uno stand dove si viene a sapere, per es., che nell’area aeroportuale vengono impiegati falchi per spaventare altri uccelli, tenendoli così lontani dalle piste, e dove si possono osservare e scoprire giochi e plastici realizzati con materiale riciclato.
Ci sono poi varie vetrine con alcune delle pietre vulcaniche sequestrate, come anche pannelli informativi sulla campagna di sensibilizzazione contro lo sfruttamento selvaggio della roccia, iniziata all’Aeroporto di Lanzarote tre anni fa.