L’attività sismica a La Palma è stata intensa questa notte. Registrati 147 terremoti sino alle 10 di questa mattina di cui uno 4.6 di magnitudo
L’eruzione in corso del vulcano a La Palma ha rilasciato fino ad oggi tanta energia quanta l’elettricità che l’intera Isole Canarie consumerebbe in 36 anni.
Dei 117 terremoti localizzati nelle prime ore di questo mercoledì a La Palma, 80 si sono verificati a Fuencaliente, 35 a Mazo e 1 a El Paso
Il National Geographic Institute (IGN) ha localizzato 117 terremoti a La Palma durante le prime ore di questo mercoledì. La magnitudo massima è stata di 4.6, alle 7.17, situata nel comune di Mazo e profonda 35 chilometri, con intensità III-IV.
Il PEVOLCA sottolinea che il processo eruttivo continua stabile e l’energia del sistema mostra una tendenza al ribasso. Ma per intravedere la possibile fine dell’eruzione, questa tendenza al ribasso deve continuare per diversi giorni.
Nel pomeriggio di ieri si è verificata una nuova entrata di lava nell’oceano, che ha prodotto ancora una volta una grande nube di gas.
Immagini riprese alle ore 10.00 (ora canaria)