L’ente “Tráfico” premierà con 2 punti patente i motociclisti che frequenteranno corsi di guida
La Dirección General de Tráfico ha confermato che quei proprietari di moto che frequenteranno un corso di guida riceveranno 2 punti patente accreditati sul proprio saldo.
La DGT sta intensificando gli interventi a favore della sicurezza dei motocilisti, con campagne di sensibilizzazione più frequenti, raccomandando l’uso regolare di vestiti appositi, informando ogni fine settimana sul numeri di deceduti a causa di incidenti e campagne di controllo. Ma se c’è qualcosa che nelle ultime settimane ha destato l’attenzione tra le misure della DGT per ridurre il numero delle vittime tra i motociclisti è la possibilità di ricevere punti accreditati sulla patente di guida.
Fino a due punti potranno essere accreditati secondo la DGT ai motociclisti.
Precedentemente, la DGT aveva menzionato la possibilità in maniera ufficiosa, lasciando vaga la conferma sul reale numero di punti, ma adesso la notizia è stata pubblicata sulla Rivista della DGT.
Questa misura porterebbe ad un massimo di 17 punti sulla patente di guida, tenendo presente che quando prendiamo la patente abbiamo 8 punti e che dopo due anni senza infrazioni che implichino la perdita di punti ne abbiamo 12, a cui si possono sommare altri 2, se trascorrono ulteriori 3 anni senza infrazioni, e un ultimo punto se passano altri tre anni.
In pratica, un motociclista che abbia guidato senza commettere infrazioni avrà 15 punti dopo 8 anni dal conseguimento della patente e adesso potrà averne 17 se frequenta un corso di guida.