L’ Agenzia europea per i medicinali ( EMA, per il suo acronimo in inglese European Medicines Agency) ha indicato che le “impurità probabilmente cancerogene” presenti in alcuni farmaci contenenti “valsartan”, lotti ritirarti la scorsa settimana dalla Agenzia spagnola per i medicinali e prodotti sanitari ( AEMPS ), potrebbero risalire a sei anni fa
Come ha spiegato un portavoce del quotidiano economico Cinco Dias, “un’indagine condotta da Zhejiang Huahai indica che la presenza del cancerogeno N-nitrosodimetilammina è legata alle variazioni del processo di fabbricazione del 2012″.
“Poiché la revisione condotta dall’Agenzia europea per i medicinali è una procedura in corso, non disponiamo di informazioni aggiuntive in questa fase. Una volta che saranno disponibili ulteriori informazioni sull’indagine, sarà resa pubblico ” , ha affermato il portavoce.