Made in Italy alle Canarie. Mutti: solo pomodoro. Per passione.

0

Made in Italy alle Canarie. La storia di Mutti, situata vicino a Parma, nel cuore della Food Valley affonda le proprie radici lontano nel tempo. Nel 1850 Giovanni Mutti pioniere nel suo campo, con 15 anni di anticipo rispetto alla moderna agronomia, istituisce il principio dell’alternanza delle coltivazioni, una prassi applicata ancora oggi in agricoltura. Nel 1899 i nipoti Marcellino e Callisto Mutti fondano la Fratelli Mutti, uno stabilimento, dedicato appunto alla lavorazione del pomodoro, che dapprima viene gestito con criteri estremamente artigianali per poi abbracciare una logica imprenditoriale, verso lo sviluppo della nascente industria del pomodoro.

Sono questi i primi passi dell’azienda parmense che ha fatto del pomodoro di qualità la propria missione. Nel 1951 l’azienda viene proiettata ai vertici dell’industria conserviera grazie al lancio del Concentrato di pomodoro in tubetto di alluminio. Superata la diffidenza iniziale per un formato fino ad allora riservato solo al dentifricio, la rivoluzione firmata Ugo Mutti conquista il favore dei consumatori, grazie alla straordinaria praticità e facilità di conservazione rispetto alla tradizionale latta, in uso fino a quel momento. Entrambe le varietà di Concentrato, il Doppio e il Triplo, hanno un tale successo per lo sviluppo del marchio “Due Leoni” in Italia e all’estero, che l’azienda decide di ampliare la sua struttura con l’apertura di nuovi stabilimenti nella provincia di Parma.

Ancora oggi Mutti è leader indiscusso in questo mercato. Il 1971 è ricordato per un’altra importantissima rivoluzione in casa Mutti: la Polpa di Pomodoro in finissimi pezzi. Un prodotto che unisce la praticità di un prodotto pronto all’uso alla massima qualità del frutto: è ottenuta infatti dal cuore del pomodoro, tagliato in minuscoli pezzi e privato di tutte le parti gialle o verdi. La forte crescita della realtà Mutti si riflette presto sull’evoluzione dell’assetto aziendale, che da originaria azienda familiare si trasforma prima in Società di fatto (fino al 1963), quindi in Società in nome collettivo e, infine, nel 1979 in Società per Azioni.

Il 1994 segna l’esordio della carriera di Francesco Mutti nell’azienda di famiglia in qualità di Amministratore Delegato. Mutti, divenuta ormai tra le realtà leader nel settore del pomodoro in Italia, continua a lavorare per il suo sviluppo, tra il potenziamento della rete di vendita, sia nazionale che estera, e il lancio di nuovi prodotti. La qualità del prodotto e dei processi produttivi ha un valore elevatissimo per Mutti. Infatti, nel 1999 è la prima azienda che certifica i suoi prodotti con il marchio “Produzione Integrata Certificata”, ottenuto, nel rispetto delle direttive internazionali, superando positivamente tutte le verifiche e i controlli lungo le diverse fasi, dalla raccolta, alla produzione, fino alla distribuzione.

Dal 2001 si è aggiunta la dichiarazione “NON OGM”, una certificazione che richiede due diversi tipi di controllo: il primo di tipo ispettivo, direttamente sulle operazioni effettuate dalle parti agricole; il secondo di tipo analitico, con analisi effettuate da laboratori esterni su piantine, pomodoro fresco e prodotto finito. Obiettivo dell’azienda, unitamente ad un focus costante sull’innovazione, è quindi l’incessante ricerca della qualità che non riguarda solo la lavorazione dei pomodori ma tutta la filiera, dal campo alle tavole delle persone, sempre con un occhio attento anche all’ambiente.

Proprio per questo nel 2010, Mutti decide di impegnarsi nella sostenibilità ambientale dando vita ad un progetto in collaborazione con WWF e con l’Università della Tuscia per calcolare la propria impronta idrica, concretizzando degli obiettivi di riduzione del 3% entro il 2015 lungo tutta la filiera. Sempre in collaborazione con il WWF, Mutti ha calcolato anche l’impronta di carbonio della propria attività produttiva, secondo il GHG Protocol, ossia il protocollo internazionale messo a punto dal World Resource Institute.

L’analisi ha permesso a Mutti di individuare un obiettivo di riduzione delle emissioni dirette del 19% entro il 2015, attraverso l’incremento e la promozione di fotovoltaico, biomasse, efficienza energetica ed energy management. Nel 2014 Mutti lancia il “Sommelier del Pomodoro”: un progetto animato dalla volontà di valorizzare tre grandi classici della tradizione italiana come Polpa, Passata e Concentrato. L’obiettivo è quello di creare una cultura del pomodoro trasformato che porti alla valorizzazione delle caratteristiche organolettiche e all’utilizzo distintivo in cucina di questi 3 pilastri della cultura culinaria nazionale senza che se ne perda nel tempo la tradizione.

Da azienda agricola a realtà industriale a livello mondiale, Mutti da più di un secolo fa della qualità dei suoi prodotti una passione … di famiglia. Mutti SpA Da oltre 100 anni, Mutti, azienda di Parma, è leader nella lavorazione del pomodoro; da quattro generazioni la famiglia Mutti si dedica esclusivamente al miglioramento del suo “oro rosso” realizzando concentrato, passata e polpa di pomodoro.

Prodotto e marchio presente anche alle Canarie, per la delizia dei nostri palati.

TENERIFE:
DIAL PRIX tutti i Supermercati
GRAN VIA Supermercato
Minimarket Pinguino  El Medano
Eat Italy  Los Cristianos
LA VENTA NUEVA  La Orotava
FUERTEVENTURA
PADILLA SPAR in tutta la isola
LANZAROTE:
EUROSPAR in tutta la isola
LA PALMA:
LOS BALCONES Santa Cruz de La Palma
CARNICERIA LA FUENTE
COMIT LA PALMA EL PASO tel. 922 4856 66 o 607 910440
Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui