Messaggi di allerta alla popolazione attraverso i cellulari. Test di verifica anche alle Canarie

0

Messaggi di allerta alla popolazione attraverso i cellulari. Test di verifica anche alle Canarie

A partire da lunedì, il Ministero dell’Interno invierà messaggi di allerta di sicurezza a numerosi telefoni cellulari in test per testare il funzionamento del protocollo ES-Alert, un sistema di allarme rapido per emergenze o catastrofi imminenti. Gli interessati sentiranno un beep sul proprio telefono, sul cui schermo comparirà un messaggio di prova in cui verrà all’istante precisato che si tratta di una prova e che non occorre fare nulla perché non esiste nessun pericolo.

Il test verrà attivato per verificare il funzionamento di questo sistema di allerta alla popolazione.

La velocità è un elemento chiave nell’avviso di catastrofi, in cui i tempi di reazione possono essere molto brevi, come nel caso di tsunami, inondazioni, eruzioni vulcaniche… Per questo è fondamentale disporre di sistemi di comunicazione che offrano e garantiscono la massima efficienza possibile.

Gli avvisi verranno diffusi attraverso un suono di allarme accompagnato da un messaggio, una notifica, che non scomparirà dallo schermo fino a quando l’utente non confermerà di averlo letto. In caso contrario, il segnale acustico continuerà.

Questo il calendario del test per ogni comunità:

  • 24 ottobre: Cantabria, Andalucía e Asturias.
  • 27 ottobre: Extremadura, Comunidad Valenciana e Galicia.
  • 2 novembre: Murcia, Baleares, Madrid, Aragón, Navarra e Cataluña.
  • 10 novembre: País Vasco, Castilla y León, Canarias e Ceuta
  • 16 novembre: Castilla-La Mancha, La Rioja e Melilla.

Notizie canarie

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui