Questa esposizione itinerante “Acquacoltura? Scoprila” in collaborazione con Fundación Observatorio Español de Acuicultura, OESA, raccoglie la storia dell’acquacoltura, il processo produttivo usato per la riproduzione della specie, l’alimentazione e la nutrizione del pesce.
Con questa esposizione si apprende in maggior misura questa attività, ponendoci delle domande, cosa mangiamo e da dove proviene.
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Questa Mostra contiene informazioni circa le principali specie che si riproducono nell’arcipelago delle Canarie, il sistema impiegato per la riproduzione e molte altre informazioni utili.
L’esposizione comprende anche quattro acquari contenenti specie di pesci coltivati in Spagna.
L’acquacoltura è una tecnica molto antica, il primo scritto ritrovato risale alla coltivazione della carpa nell’anno 475 a.c.
Per questo motivo, siamo d’avanti a un’attività che l’uomo ha sviluppato nel corso della storia.
La Mostra è stata sviluppata in collaborazione con del Ministerio de Agricultura, Alimentación e Medio Ambiente, Fondo de Regulación e Organización del Mercado del Productos dela Pesca e Cultivos Marinos (FROM).
L’esposizione rimarrà nel Museo fino al 30 settembre e si potrà visitare dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle ore 19 in Santa Cruz de Tenerife.