E’ tutto italiano l’ultimo inedito di Haendel ritrovato.
E’ già un Best Seller Sony il Cd “Germanico”, un capolavoro del grande compositore anglo-tedesco inciso per la prima volta da musicisti toscani da un manoscritto ritrovato in Toscana da ricercatori toscani.
Perchè l’Italia, si sa (le istituzioni spesso se ne scordano), è la patria della musica.
Nel 2007, durante una ricerca nel Fondo Pitti Teatro, antica raccolta libraria conservata oggi dal Conservatorio L. Cherubini di Firenze, Ottaviano Tenerani – arcinoto clavicembalista e direttore d’orchestra toscano – si è imbattuto in un volume manoscritto che riporta l’elettrizzante dicitura “del Sigr Hendl”.
Dopo accurate ricerche musicologiche, stilistiche, storiche e tecniche, con la conferma dei più eminenti studiosi europei, Tenerani è giunto alla conclusione che la serenata Germanico sia opera di Georg Friedrich Händel, inedita.
Collocabile per contenuti, carte e filigrane intorno al 1705, prevede sei protagonisti vocali e un organico strumentale dalla ricca tavolozza timbrica: trombe, oboi, fagotto, viole da gamba, archi e basso continuo.
La prima registrazione mondiale Sony Classical International vede protagonista l’ensemble su strumenti storici Il Rossignolo (www.ilrossignolo.com) fondato e diretto da Ottaviano Tenerani con i flautisti Marica Testi e Martino Noferi e alcuni specialisti internazionali della musica barocca: Sara Mingardo, Maria Grazia Schiavo, Laura Cherici, Franco Fagioli, Magnus Staveland e Sergio Foresti.
A pochi mesi dall’uscita è già stato definito “un successo planetario”. Premiato da BBC Music Magazine, Financial Times Deutschland e Muse Baroque, è al primo posto tra I Best Seller Sony / DHM.
E’ in allestimento un tour internazionale di concerti de Il Rossignolo.
E’ già disponibile l’edizione critica della partitura.
Partner dell’evento, Classica TV Sky ha realizzato un interessante documentario sulla scoperta e sulla produzione del disco.
Perché la migliore musica classica da sempre parla anche italiano.
Andrea Pellegrini
www.andreapellegrini.it