Nei cieli delle Canarie, i segreti dell’universo

0

Nei cieli delle Canarie, i segreti dell’universo

Almeno una volta nella vita, ognuno di noi, ha spaziato con lo sguardo, il notturno cielo estivo, limpido e nel contempo misterioso!

E’ anche probabile che a qualcuno sia accaduto di conceder briglia sciolta a quel sottile tacito desiderio di penetrare i segreti dell’Universo fino ad infiniti spazi siderali! La nitidezza dei cieli delle Canarie favorirebbe senza dubbio questa viscerale propensione ancestrale insita nella mente e nel Cuore delle umane Creature!

La nitidezza dei cieli delle Canarie permetterà alla scienza di decifrare i segreti dell’universo. A tal proposito il Cabildo de Tenerife, ha promosso un progetto di astrofisica informatica che permetterà alla scienza di decifrare i segreti dell’Universo.

El Instituto Tecnológico y de Energías Renovables (ITER), dipendente dal Cabildo de Tenerife e l’impresa canaria Light Bridges, hanno firmato un contratto per promuovere il Progetto “ASTRO POC” , una iniziativa pubblico-privata, che persegue l’installazione di una infrastruttura astrofisica informatica, la quale sfrutterà le immagini ottenute dall’eccezionale qualità del cielo dell’arcipelago delle isole Canarie.

Si tratta sicuramente di una iniziativa pionieristica atta alla creazione di un centro di riferimento mondiale per l’astronomia computazionale; la quale consentirà ad un gran numero di università e centri di ricerca internazionali, di poter accedere a risorse scientifiche eccezionali, generate dalle Canarie che contribuiranno al loro lavoro di ricerca, in molteplici campi dell’astrofisica e delle tecnologie applicate.

L’infrastruttura, gestita da Light Bridges, elaborerà immagini astronomiche ottenute in impianti telescopici, che hanno sito, tra gli altri, presso l’Observatorio del Teide, dell’Instituto de Astrofisica de Canarias (IAC), affinché la comunità internazionale di ricerca possa utilizzarlo ulteriormente.

I telescopi funzionano in modo robotico catturando immagini del firmamento ad alta risoluzione, in varie bande spettrali. Certo è che il processo di osservazione genererà una grande quantità di dati digitali che verranno archiviati, elaborati e analizzati da ricercatori di fama internazionale.

In buona sostanza, sondare l’apparente insondabile, potrebbe portare alla luce meraviglie che chissà, forse vivono da eoni nel cuore degli uomini!

La redazione

Foto: Roberto Porto

Notizie Tenerife

Notizie Canarie

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui