Operativa a Tenerife l’unità cinofila nell’identificazione di sostanze tossiche

0
Unidad canina

Operativa a Tenerife l’unità cinofila nell’identificazione di sostanze tossiche

L’uso di sostanze tossiche e veleno per topi nelle aree naturali protette è una pratica comune e illegale che reca danno alle specie caratteristiche della biodiversità dell’isola. Agenti dell’unità SEPRONA di Madrid hanno realizzato una giornata di lavoro con la squadra di Tenerife, per condividere pratiche e metodologie d’intervento.

Teno e Jama, i due pastori belga malinois dell’unità cinofila Unidad Canina de Medio Natural del Cabildo de Tenerife, lavorano da inizio anno nelle aree naturali protette dell’isola, coordinati dagli Agenti per la tutela ambientale del Cabildo, identificando e riconoscendo le sostanze tossiche presenti e pericolose per la biodiversità.

Dopo un periodo di addestramento, Teno e Jama hanno ottenuto i loro primi successi sul campo, riconoscendo e identificando varie sostanze tossiche depositate senza alcun controllo nelle aree protette. C’è poi da sottolineare che nella prima settimana di maggio, la Unidad Canina del Cabildo Insular de Tenerife ha partecipato ad una giornata di lavoro in presenza della Unidad Canina del SEPRONA della Guardia Civil di Madrid, per poter intercambiare competenze e metodologie di lavoro.

La giornata di lavoro si è svolta presso l’area de El Caletón, nell’area protetta di Costa de Acentejo. Alcuni giorni dopo, si sono fatti alcuni ritrovamenti, questa volta nel Parque Natural de la Corona Forestal, concretamente nel Comune di La Esperanza. La Unidad Canina, assieme ad un paio di agenti per la tutela dell’ambiente, si trovava in perlustrazione in una zona dalla fitta vegetazione, quando i cani hanno fiutato alcuni contenitori bianchi, al cui interno sono stati ritrovati dei pacchetti. Il veleno è stato poi sequestrato dagli agenti operativi in zona. In entrambi i casi le sostanze identificate erano Brodifacum, Alfaclorosa e Bromadiolona, distribuite in pacchetti di pesticidi, che comunemente si usano per controllare la presenza di ratti e topi nelle aree agricole.

Notizie Tenerife

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui