Prima edizione della “Settimana della Cultura Italiana” a Lanzarote, 19/21 ottobre 2023

0

Prima edizione della “Settimana della Cultura Italiana” a Lanzarote, 19/21 ottobre 2023

A LANZAROTE, DAL 19 AL 21 OTTOBRE 2023 il festival che celebra la cultura italiana, con arte, storia, cibo, cinema e musica per far conoscere l’Italia alle Canarie

Se ti piace e ami l’Italia, la sua arte, storia, musica e la sua gastronomia sopra ogni cosa, abbiamo il piano perfetto per te a Lanzarote il terzo fine settimana di ottobre, che ti trasporterà nella cultura italiana senza lasciare le Isole Canarie.

La “Settimana della Cultura Italiana”, alla sua prima edizione, è un evento organizzato dalla Società Dante Alighieri-Comitato Isole Canarie in collaborazione con l’Associazione degli Amici Italiani di Lanzarote, il Comitato del VII Centenario della riscoperta di Lanzarote e delle Isole Canarie da parte di Lanzarotto Malocello, l’Accademia delle Scienze, Ingegneria e Lettere di Lanzarote e il Rotary Club di Lanzarote, e sarà patrocinata dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e dalla Sede Centrale della Società Dante Alighieri.

L’evento si svolgerà a Lanzarote il 19, 20 e 21 ottobre 2023 presso le installazioni del Real Club Nautico de Arrecife e sarà caratterizzato da un intenso programma culturale durante i tre giorni del weekend più “italiano” dell’anno.

Con questa prima edizione inizia il ciclo denominato “Settimana della Cultura Italiana”. Obiettivo fondamentale dell’iniziativa è promuovere la conoscenza della cultura italiana e lo scambio con la cultura canaria. Gli abitanti delle Canarie e gli italiani in essa residenti, per tre giorni, potranno scegliere tra mostre pittoriche (litografie, incisioni) di grandi maestri italiani del XX secolo e opere pittoriche e scultoree di artisti italiani residenti alle Isole Canarie, presentazioni di libri e altri lavori editoriali, visite guidate ai luoghi suggestivi e alle bellezze naturali dell’isola, tavole rotonde, convegni, proiezioni dei migliori film dei grandi maestri italiani, ma anche di giovani registi sardi, e altri momenti di convivialità a base di vini e prodotti gastronomici italiani, accompagnati da spettacoli musicali dal vivo, in modo che tutti i partecipanti possano godere di un’atmosfera unica. Durante l’evento verranno ricordati anche alcuni illustri personaggi del cinema e della musica italiana, come i registi Federico Fellini (nel trentesimo anniversario dalla morte) e Franco Zeffirelli (di cui si celebra il primo centenario dalla nascita), il cantautore Lucio Battisti (nell’80° anniversario della sua nascita) e il grande tenore Enrico Caruso (nel 150° anniversario della sua nascita). Inoltre, ci sarà spazio per il bicentenario della fondazione della Pontificia Università Lateranense.

La Settimana della Cultura Italiana, che adotta il motto “La cultura è patrimonio di tutti: viviamola insieme”, vuole sottolineare due concetti fondamentali: il valore inestimabile del patrimonio culturale italiano e la sua natura di risorsa preziosa e incomparabile offerta gratuitamente.

L’ingresso all’evento è gratuito.

Durante i tre giorni della “Settimana della Cultura Italiana”, i visitatori potranno usufruire del ristorante interno, allo stesso prezzo riservato ai soci.

Società Dante Alighieri –Comitato delle Isole Canarie

Calle Leon y Castillo,10 – Arrecife – Lanzarote

socdantealighieri.canarias@gmail.com

Avv. Alfonso Licata
Presidente Società Dante Alighieri –Comitato delle Isole Canarie, Lanzarote
Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui