Puerto de la Cruz collabora con la Policía Nacional per sensibilizzare sui rischi di un acquisto online di animali domestici

0

Puerto de la Cruz collabora con la Policía Nacional per sensibilizzare sui rischi di un acquisto online di animali domestici

Questa è la prima di differenti azioni pianificate dall’Assessorato diretto da Alberto Castilla, soprattutto in periodi delicati come la campagna natalizia appena conclusasi, quando aumenta il commercio anche di animali. “E’ importante in questo momento sensibilizzare le persone sulle problematiche legate alla detenzione di animali”. Castilla ha anche citato l’opportunità che esiste oggi nel prendere coscienza che bisogna scegliere una volta per tutte i propri valori e assumendosi le proprie responsabilità.

Su questa linea dall’Assessorato fanno sapere che si intende collaborare con tutte le parti in causa coinvolte nell’Associazione Bienestar Animal, per unificare gli sforzi in una lotta che è di tutti. Secondo Castilla, si tratta di una piccola rivoluzione in un Comune in cui la presenza di animali domestici è molto significativa. Di fatto, si stima che ogni quattro persone ci sia qualcuno che ha animali nella città di Puerto de la Cruz.

Con questo primo intervento ci si propone di allertare gli utenti sulle frodi perpetrate su Internet, con false offerte che danneggiano non solo i potenziali acquirenti, ma anche le vittime di questo traffico commerciale con gli animali, a maggior ragione in un momento in cui la pandemia ha fatto salire le vendite e le restrizioni sulla mobilità. Per tutte queste ragioni, si consiglia di seguire tutta l’informazione aggiornata attraverso l’account ufficiale di Instagram della Concejalía de Bienestar Animal.

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui