MALPENSA – Ryanair ha annunciato oggi, 20 luglio, di aver siglato un accordo di riconoscimento con il sindacato italiano Fit Cisl. Insieme ad Anpac e Anpav, la sigla confederale rappresenterà una delegazione di negoziazione per il personale di cabina direttamente impiegato in Italia. Ma nonostante la recente apertura al mondo sindacale, la compagnia irlandese si prepara allo sciopero più grande di sempre nella sua storia trentennale. Tra mercoledì 25 e giovedì 26 luglio verranno cancellati 600 voli: i dipendenti chiedono migliori condizioni di lavoro.
Lo sciopero più grandi di sempre
E’ proprio dalla Penisola iberica e dal piccolo Belgio che lo sciopero di due di giorni causerà disagi in tutta Europa. La compagnia ha stimato in 600 i voli che verranno cancellati, ovvero più del 12 per cento del traffico aereo totale di Ryanair in quei due giorni. Lo sciopero riguarderà circa 50mila passeggeri che hanno in programma di viaggiare da e verso il Belgio, il Portogallo e la Spagna. Ryanair ha detto di avere già contattato con email o sms i passeggeri interessati, mentre tutti gli altri saliranno regolarmente a bordo. A Orio al Serio, secondo l’Eco di Bergamo, verrà cancellato il 70 per cento dei voli nei due giorni di sciopero. Disagi, in misura minore, sono attesi anche a Malpensa, aeroporto che serve ben cinque destinazioni in Spagna (Siviglia, Gran Canaria, Alicante, Tenerife e Valencia), una in Portogallo (Porto) e una in Belgio (Bruxelles).
Un nuovo Contratto collettivo di lavoro
Il comitato di negoziazione di Fit Cisl, Anpac e Anpav sarà operativo dal 24 luglio per avviare le trattative per un Contratto collettivo di lavoro. Le agenzie partner di Ryanair (Crewlink e Workforce) che impiegano personale di cabina a bordo dei velivoli basati in Italia, hanno anch’esse firmato un contratto di riconoscimento e lo stesso giorno avvieranno le negoziazioni per un Contratto collettivo di lavoro per il personale di bordo impiegato tramite agenzie esterne. A seguito dell’annuncio di ieri…
continua su https://www.malpensa24.it/ryanair-riconosce-la-fit-cisl-ma-si-prepara-allo-sciopero-piu-grande-di-sempre/