Santa Cruz de Tenerife realizza due dei tre progetti per regolare gli scarichi in mare
Si tratta di infrastrutture a Taganana, i cui lavori sono già iniziati: Santa María del Mar, lavori appena iniziati, e San Andrés, che sarà il terzo progetto. A questi si aggiungono attualmente i lavori del Depuratore regionale e le connessioni necessarie che verranno terminate nel 2024. Santa Cruz de Tenerife ha iniziato i lavori di collegamento e miglioria della sanificazione del Distretto Sud-ovest, che fanno parte del progetto secondo cui nel 2025, tutti gli scarichi della zona costiera della capitale verranno regolarizzati.
Questo progetto globale, che dispone di fondi pari a 14 Milioni di Euro, prevede interventi simili nelle zone di Taganana e San Andrés, e prevedono il completamento della rete di depurazione delle acque e degli scarichi al mare, delle stesse acque depurate.
“Il nostro obiettivo rimane lo stesso, cioè quello di riuscire nel 2024 ad arrivare a 0 scarichi nella città. L’opera costerà 7,4 Milioni di Euro e sarà completata entro il 31 dicembre 2024”, come conferma l’Assessore ai Servizi Pubblici, Carlos Tarife. D’altra parte, il secondo dei progetti già avviati, ha come obiettivo quello di migliorare la gestione delle acque di scarico nella zona di Taganana, progetto presentato agli abitanti prima dell’estate, che include la costruzione di una piattaforma per il trattamento delle acque reflue (EDAR).
Il terzo dei progetti verrà realizzato a San Andrés e attualmente si sta lavorando alla bozza e alla pianificazione.
Notizie Tenerife