Il nuovo Centro de Visitantes Chinyero di Santiago del Teide, che si trova nei vecchi locali del mercatino dell’agricoltore della stessa località, e che nasce come una ulteriore risorsa rurale, culturale e turistica della zona, per completare l’offerta esistente a Tenerife.
Questo nuovo centro si propone di diventare uno spazio, dove poter scoprire tutte le attrazioni turistiche, architettoniche e di carattere naturalistico, che offre Santiago del Teide, e che servono come elementi dinamici per il recupero della realtà rurale e per la valorizzazione dei beni patrimoniali rurali, come anche per promuoverne l’influenza a livello socio-economico.
Il Centro de Visitantes Chinyero si compone di una Sala 1: per la proiezione di un video di 4 minuti sull’eruzione vulcanica, e che vuol trasmettere allo spettatore la sensazione di essere presente durante questi fenomeni a Tenerife.
Di una Sala 2, dotata di pannelli retroilluminati e videopannelli nel centro della sala, per fornire informazioni sulle tipologie di lava, con un piccolo campionario di rocce vulcaniche.
Di una sala 3, Centro de Interpretación de Senderos del Municipio: l’offerta sulla rete di sentieri viene presentata in modo innovativo, ricreando spazi naturali e audiovisivi, che porteranno il visitatore in ognuno di questi luoghi.
Obiettivo di tutto ciò, è trasformare questo spazio in un centro unico e differente nell’isola, che sappia proporre la propria offerta turistica e culturale, basandosi sulle risorse originarie del territorio, attraverso l’utilizzo di tecnologie audiovisive, in una forma molto originale e accattivante.
Inoltre, dispone anche di una sala conferenze, di uffici e locali, nonché di spazi espositivi dei prodotti tipici di Santiago del Teide.