Si è svolto ieri a Tamaimo, nell’ambito della Feria per la festa della patrona Sant’Anna, il tradizionale concorso di pittura e fotografia “Rincónes de Santiago”. Giunto ormai alla sua 37ª edizione, ha visto la partecipazione di artisti e fotografi di diverso livello sia tecnico che creativo, che hanno proposto letture diversificate del tema richiesto – scorci e riflessioni sul territorio del municipio -, in alcuni casi anche piuttosto originali e non scontate.
La giuria, composta, oltre che dall’assessore alla cultura María José García Pérez e da un funzionario comunale, anche dai pittori Eric Cumini e Davide Battaglia e dalla fotografa Elba Fragoso, ha valutato le opere partecipanti prendendo in considerazione l’aderenza al tema, la capacità di padroneggiare la tecnica scelta, la correttezza compositiva e la capacità di rendere la luce e il colore in maniera adeguata.
Per le fotografie gli esperti hanno anche dato il giusto peso al rapporto tra fotografia e tecnologia (consentita dal regolamento del concorso), prediligendo opere in cui l’uso del ritocco non finisse per snaturare l’essenza stessa della fotografia.
Per Fotografia i vincitori sono Antoni Galindo Rodríguez (1° premio con l’opera Lágrimas de Lava), Juan Gregorio Oliva (2° premio con El Gran Azul) e Constantin Pletosu (3° premio con La Danza de las Nubes).
Per la pittura l’artista russo Igor Shvarcblat è risultato vincitore di 1° e 2° premio, rispettivamente con l’acquerello Vieja Finca e con l’olio su tela Antiguo Lugar. Il 3° premio è stato assegnato all’olio su carta El Barco Katrina della pittrice Ucraina Oksana Kartavtseva.
Il concorso “Rincónes de Santiago” è uno dei più antichi a Tenerife e in un angolo così ricco di suggestioni naturalistiche e paesaggistiche, permette di unire all’amore per la natura un genuino e stimolante interesse per le arti figurative.
(Laura Carlino – EvocArte s.c.)