Tenerife, grandi aspettative per il 2013

0
turismo-vivi-tenerife-canarie

turismo-vivi-tenerife-canarieTenerife, grandi aspettative per il 2013

Il Turismo di Tenerife ha buone prospettive per l’inverno e l’estate prossima. Gli argomenti principali per la vendita di Tenerife come una destinazione turistica è, il tempo, la vicinanza, la cordialità e la sicurezza, oltre alla qualità e alla rigenerazione, queste sono le chiavi per scegliere Tenerife come meta di vacanza. La rigenerazione degli spazi pubblici turistici è un altra delle sfide principali, controllata dal Cabildo.

Attraverso il Convenio de Regeneración (in vigore dal 2007 e composto da Cabildo di Tenerife, Turismo de Tenerife, i municipi delle località turistiche di Arona, Adeje, Puerto de la Cruz, Santiago del Teide e l’Associazione degli Hotels ASHotel) hanno sviluppato 200 piani di lavori che hanno comportato un investimento di 70 milioni di euro in spazi comuni, come piazze, strade e giardini.

Alcuni dei progetti più importanti già realizzati o in corso sono la segnaletica turistica delle strade dell’isola, la pista ciclabile Arona-Adeje, Parco Centrale di Arona e la Strada Londres di Adeje. Altri lavori sono il rimodellamento del Paseo de San Telmo a Puerto de la Cruz o la spiaggia Tarajales in Arona, che sarà presto rilanciata.

L’isola ha ricevuto 5.160.000 viaggiatori nel 2011, in crescita del 6 per cento rispetto all’anno precedente. Nei primi sei mesi del 2012 i turisti giunti a Tenerife sono stati 2,4 milioni, con una leggera diminuzione del 2,9 per cento dal 2012, anno in cui l’isola ha subito l’effetto della Primavera Araba.

Senza di essa, Tenerife avrebbe presentato dati simili al 2011, ma la registrazione non solo non è diminuita, ma rispetto al 2010 nota una crescita del 3,7 per cento degli arrivi dei visitatori.

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui