Tenerife entra nella rete Business Market per entrare in contatto con investitori nazionali e internazionali con capacità di investimento superiore a 100 milioni di Euro
Il Cabildo di Tenerife, attraverso l’Ufficio per Affari Esteri, è entrato nella rete Business Market, una struttura il cui obiettivo fondamentale è quello di stimolare l’ecosistema imprenditoriale e innovatore dell’isola attraverso i contatti con una rete di investitori, società e organizzazioni imprenditoriali in ambito nazionale e internazionale, con capacità di investimento superiore a 100 Milioni di Euro.
L’intenzione di puntare su strategie di interventi esteri, la dinamizzazione dell’economia, come l’attivazione di opportunità aziendale verso l’isola di Tenerife ha spinto l’Assessore del Cabildo a decidere di aderire alla rete Business Market.
Si tratta di una rete formata da una struttura di investitori privati, con capacità di investimento in progetti imprenditoriali superiori a 100 Milioni di Euro, e vede la partecipazione di società di riferimento degli USA, d’Europa, America Latina e Spagna. La rete dispone di sedi in una ventina di città e territori in Spagna, Andorra e America Latina. In questo modo può gestire gli investimenti verso il consolidamento di progetti imprenditoriali e startups in tutte le fasi di ideazione, sviluppo, crescita o innovazione. Con la nuova adesione, Tenerife diventa la sede di riferimento per le Isole Canarie.
Nella rete Business Market partecipano società come B1 Drooper, Plug and Play Ventures, Invertidos, Capital Parthers Uk, Zubilabs, Cupido Capital ,15K Angels, Easo Ventures, Multipliers, Startupxplore Comunidad Europea de Inversores, New Alpha, Swaanlab Giza Ventures, Tartessos Ventures, Opea Parthers,D,Ella Capital e società di investimenti come Puente Relevo o Área Financiera, oltre ad un centinaio di società di investimenti, Venture capital e business angels.