Tenerife: la nuova rotatoria di Chayofa, ad Arona, regolerà la circolazione giornaliera di 19.000 vetture
Il Dipartimento per la Viabilità (Área de Carreteras) del Cabildo di Tenerife sta concludendo i lavori della costruzione della rotatoria di Chayofa, nella TF-28, che darà accesso al nucleo urbano del Comune di Arona in modo più rapido e sicuro. Si tratta di una rotonda di 20 metri di raggio esterno, che servirà a regolare il transito giornaliero di 19.000 vetture.
Il Vice-Presidente del Cabildo e Assessore alla Viabilità di Tenerife (Vicepresidente primero y Consejero de Carreteras), Enrique Arriaga, ha fatto visita a questa infrastruttura. Arriaga ha sottolineato che “il Cabildo, durante questo mandato, ha lavorato per eliminare le aree pericolose nelle autostrade insulari ed un esempio ne è la costruzione della rotonda di Chayofa, che sarà operativa a metà ottobre, come anche quella che si costruirà a breve a Guargacho e contribuirà in egual modo a migliorare la circolazione in quella parte di Arona”. “Stiamo intervenendo in maniera decisiva nelle strade di Tenerife, non solo ristrutturando le pavimentazioni, ma apportando anche soluzioni che contribuiscano ad alleggerire il traffico e che rafforzino la sicurezza degli utenti”.
Il Sindaco di Arona, José Julián Mena, ha spiegato che la costruzione della rotonda risponde “ad un’esigenza storica da parte di migliaia di persone che circolano quotidianamente sull’autostrada principale, come anche degli abitanti della zona di Chayofa, che non disponevano fino a questo momento di un accesso facilitato verso il centro urbano”.
“Fino ad ora – ha aggiunto – la strada rappresentava un punto pericoloso per coloro che volevano accedere alla Chayofa, e che dovevano fare il giro dall’statale principale, per non dover proseguire fino a La Camella; adesso, questa soluzione consentirà di effettuare il cambio di direzione in modo molto più semplice, migliorando il traffico nell’area”.
Notizie canarie