Tenerife: la produzione di uva aumenta di 500 tonnellate
Il 2022 è stato il secondo anno con più kili controllati di uva bianca mai registrati, secondo solo al 2006. L’Assessore all’Agricoltura del Cabildo di Tenerife, Javier Parrilla, ha presentato lo scorso mese i risultati della relazione sulla vendemmia corrispondenti al 2022, da cui si apprende che la produzione controllata di uva nell’isola cresce per il terzo anno consecutivo.
“I consumatori chiedono ogni volta di più vino bianco, per cui le sue uve sono sempre più richieste e raggiungono prezzi molto alti, soprattutto per varietà di minor produzione, e si parla di livelli nazionali, che vanno oltre i confini dell’isola”, come conferma Parrilla. Concretamente, la relazione conferma che i prezzi dell’uva nel 2022 sono stati molto competitivi e si sono mantenuti a livelli simili a quelli del 2021.N Le Denominazioni di Origine di Abona, Islas Canarias e Tacoronte-Acentejo ricoprono oltre il 75% della produzione controllata, con circa 1.400 tonnellate di produzione totale, mentre le altre tre restanti (Valle de Güimar, Valle de La Orotava e Ycoden-Daute-Isora) controllano il rimanente 25%.
Per quanto riguarda la produzione di uva bianca, la DO de Abona concentra quasi il 40% e la DO Islas Canarias il 30%. In cambio, la produzione controllata di uva nera, che continua con una tendenza al ribasso, è dominata dalla DO Tacoronte-Acentejo, con valori prossimi al 50% della produzione insulare.
Notizie Tenerife