Tenerife. L’impatto economico delle produzioni audiovisive nel 2021 batte tutti i record

0

Tenerife. L’impatto economico delle produzioni audiovisive nel 2021 batte tutti i record. Tenerife ha ospitato un totale di 190 produzioni nel 2021, che hanno generato oltre 8.500 contratti di lavoro e una spesa di 58,3 Milioni di Euro. Sono dati che, come conferma il Presidente del Cabildo de Tenerife, Pedro Martín, “rappresentano un nuovo record e raddoppiano i 28,8 milioni di Euro di investimenti registrati nel 2018, il miglior anno fino ad oggi”.

Il Presidente ha sottolineato il salto dato dal numero di produzioni audiovisive localizzate nell’isola, con un totale di 190, che suppone un 24% di quanto raggiunto nel 2019, anno in cui si era raggiunto il volume più alto in termini di progetti, con 153 produzioni. Tutto sommato, le produzioni audiovisive hanno richiesto 1.207 giorni di riprese a Tenerife, rispetto ai 443 giorni del 2020 o ai 750 del 2019.

La Spagna è stato il principale mercato di provenienza di queste produzioni, con un totale di 70, di cui 36 produzioni locali. 48 produzioni tedesche e altre 48 da paesi dell’UE. Dal Regno Unito 15 progetti che hanno investito sull’isola, mentre 10 sono stati americani. L’impulso principale dietro questa crescita si deve al maggior incremento della domanda di produzioni che contengano immagini reali. La produzione delle Fiction TV, il contenuto più consumato dagli utenti delle principali piattaforme, proprio per la sua natura prolunga il soggiorno delle squadre di produzione.

Lo scorso anno Tenerife ha ospitato quattro Fiction in più rispetto al 2019. Tra queste, titoli di alto profilo internazionale, come La Casa di Carta, della Netflix, prodotta dalla Vancouver Media, la società di Ález Pina; Foundation, produzione di Skydance TV per la Apple TV+ o Crossfire, miniserie che la BBC Studios coproduce con RTVE, ed entrambe si avvalgono della Sur Film. Da sottolineare anche la serie Camp Newton, produzione della Disney Channel, Secuoya Studios, Dopamine e Álamo Audiovisual, girata la scorsa estate con l’ausilio della Festeam.

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui