Tenerife quest’inverno raggiungerà quasi il milione di posti aerei dal Regno Unito

0

Tenerife quest’inverno raggiungerà quasi il milione di posti aerei dal Regno Unito

Quest’inverno Tenerife aumenta del 29% la sua capacità aerea con il Regno Unito, con questa ulteriore capacità, Tenerife raggiunge quasi il milione di posti

Con questa notizia è iniziata la partecipazione dell’isola di Tenerife al World Travel Market (WTM), che si svolgerà fino al 9 novembre a Londra, dove la delegazione di Tenerife sta tenendo incontri con tour operator, compagnie aeree e mezzi di comunicazione.

Nel caso della capacità aerea, il Direttore del Turismo di Tenerife, Laura Castro, spiega che “durante questa stagione invernale si aggiungeranno 236.664 posti in più, rispetto all’inverno del 2019-2020, da parte delle compagnie aeree che voleranno dagli aeroporti britannici a Tenerife, un totale di 966.166 posti a sedere”.

Tra gennaio e settembre 2022, 1.462.010 turisti britannici che sono arrivati a Tenerife, il 46% di tutti i viaggiatori di quella nazionalità sono arrivati alle Canarie. In quanto a passeggeri, la cifra sale a 1.661.556. Per quanto riguarda gli aeroporti, Manchester, Londra Gatwick e Londra-Stansted sono quelli che connettono il maggior numero di passeggeri a Tenerife, seguiti da Birmingham ed Edimburgo. Allo stesso modo, le compagnie aeree (o gruppi di compagnie) che hanno trasportato la maggior parte dei viaggiatori a Tenerife tra gennaio e settembre 2022 sono: Jet2, Ryanair, Easyjet e TUI.

Mercato mondiale dei viaggi (WTM). La delegazione di Tenerife al WTM è guidata dalla Direttrice del Turismo del Cabildo de Tenerife, Laura Castro. Insieme a lei ci sono l’amministratore delegato di Turismo de Tenerife, David Pérez, rappresentanti di Ashotel e dei comuni di Arona, Adeje, Puerto de la Cruz e Santiago del Teide, oltre a tecnici e circa 60 aziende associate a Turismo de Tenerife. La rappresentanza dell’isola sta partecipando ad una trentina di incontri con tour operator, compagnie aeree e media accreditati in fiera, come TUI, Thomas Cook, Love Holidays, Itaka Poland, Jet2, British Airways, Easyjet Holidays, Wanderlust, Budget Traveller, Destination2, Travel Weekly o Conde Nast Traveller, tra gli altri.

Durante gli incontri è stato posto l’accento sull’impegno per la sostenibilità della destinazione, la sua autenticità.

Notizie canarie

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui