Tenerife sud. Una finta galleria per risolvere le code sulla TF-1 tratto appartenente al comune di Adeje

0

Tenerife sud. Una finta galleria per risolvere le code sulla TF-1 tratto appartenente al comune di Adeje

Il Consiglio del Governo delle isole Canarie approva un progetto che aiuterà a risolvere le code sulla TF1. Il progetto prevede di sotterrare in una finta galleria l’autopista e creare, sulla parte superiore, zone pedonali  e giardini. L’importante progetto avrà un costo di 117 milioni di euro, cifra rilevante, ma  aiuterà a decongestionare il traffico sull’autostrada del Sud e cambierà l’aspetto di uno dei punti con maggior importanza  turistica di Tenerife: Playa de Las Americas, nella parte corrispondente al Comune di Adeje.

Il Consiglio del Governo ha autorizzato questo investimento fino al 2025 per la gara d’appalto del progetto e l’esecuzione dei lavori. Questi lavori modificheranno completamente questo tratto dell’autopista di Tenerife sud: si procederá a sotterrarne circa tre chilometri con una galleria (scava e copri) tra Las Americas e Miraverde.  La parte superiore si trasformerà  in una”rambla”  con percorsi  pedonali accessibili, corsie ciclabili e zone verdi.

Questa nuova “rambla” in questo tratto permetterá di  far defluire il traffico per mezzo di quattro svincoli fino a Playa de Las Americas,  Torviscas e Fañabe. La finta galleria partirá nelle vicinanze del Siam Park e terminerá poco prima del Centro Commerciale X-SUR. Il contratto per l’esecuzione dei lavori avrà la durata di 40 mesi una volta aggiudicato. Enorme sará l’impatto  di questo progetto nel “polmone” turistico di Tenerife.

Il Sindaco di Adeje José Miguel Rodríguez  Fraga, nell’apprendere la notizia di sotterrare parte della TF1 e di creare una “rambla”, si é dichiarato molto soddisfatto in quanto era questa la notizia che si attendeva da troppo tempo, un progetto essenziale per aiutare a risolvere parte dei problemi di mobilitá. Rodriguez Fraga é convinto che, quando il  progetto sará portato a termine, migliorerà la vita quotidiana di migliaia di conducenti fruitori di questa autostrada. Il progetto aiuterà ad eliminare le code chilometriche che storicamente si formano in questa zona, in quanto dirotterá il traffico rapido per un livello e il traffico interiore per altri.

Un poco scettici, ci domandiamo se sará una realtà. Ci si augura che la risposta naturalmente sia un sí  perché sia gli abitanti che i turisti possano, finalmente, percorrere questo tratto di autostrada senza sentirsi “intrappolati”. É da troppo tempo  un vero “incubo” per chi, quotidianamente, per lavoro o per svago, si avventura su questo tratto, con infinite code di automezzi che oltre ad inquinare sottraggono tempo. Chi vivrá, vedrá si dice. E noi siamo ansiosi e curiosi di vedere.

Paola Nicelli

Foto Google maps

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui