Verso le Canarie mercato italiano e francese in aumento

0

Verso le Canarie mercato italiano e francese in aumento nelle fiere di Napoli e Parigi

Abbiamo partecipato lo scorso fine settimana a due appuntamenti imprescindibili del calendario fieristico europeo, la Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) di Napoli e il Salon Mondial du Tourisme di Parigi, con l’obiettivo di mostrare l’offerta della destinazione, ricordare ai potenziali turisti che le Isole Canarie sono il luogo perfetto per le loro prossime vacanze e continuare ad aumentare la quota di domanda in due dei paesi che più stanno facilitando la diversificazione dei mercati nell’arcipelago, riferisce il portavoce di Turismo de Islas Canarias.

Entrambe le fiere riuniscono anche professionisti, esperti del settore e responsabili per l’acquisto di viaggi turistici. Nel caso di Napoli, nella sua precedente edizione ha registrato la presenza di oltre 22.000 visitatori professionali e 440 espositori, oltre a 100 acquirenti italiani e altri 70 internazionali.

Il Salon Mondial du Tourisme è la fiera generica più grande della Francia. In questa edizione ci siamo concentrati sulla promozione del turismo naturalistico con un incontro, avvenuto contemporaneamente, specializzato in questo segmento. Quest’anno è stata la prima volta che le isole Canarie avevano un proprio stand, poiché il mercato francese si è progressivamente consolidato negli ultimi anni e la presenza alla fiera contribuisce a una migliore conoscenza dell’arcipelago da parte dei francesi.

Le Canarie aumentano ulteriormente la quota di mercato italiano e francese nelle fiere di Napoli e Parigi. Il desiderio di viaggiare di francesi e italiani, insieme al miglioramento della connettività e all’apertura di nuove rotte con diverse città della Francia e dell’Italia, determinano il nostro impegno per questi mercati europei. È il caso ad esempio di Binter, che ha collegamenti con Lille o Tolosa. Degno di nota è anche l’aumento della capacità aerea con l’Italia, uno dei mercati che si è espresso meglio dopo la pandemia, dovuto in parte al forte impulso dato da compagnie aeree come Ryanair o Wizz Air, oltre all’ingresso di Binter.

L’Italia, in particolare, ha registrato un ampliamento di rotte come quella di Torino, Firenze o Venezia. Per la stagione estiva 2023 si prevede un aumento del 58,6% dei posti aerei offerti rispetto alla stessa stagione 2019. Nel caso della Francia, è stata ampliata anche la capacità aerea per l’estate, con un incremento del 61,5% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Notizie Tenerife

Foto: social BMT

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui