La Commissione del Lavoro del Senato Spagnolo ha approvato il 25 agosto 2015 una nuova legge “Ley de Fomento del Trabajo Autónomo y Economía Social” , che rientra nei programmi ed incentivi economici volti a stimolare e promuovere il lavoro autonomo, pubblicata nel BOE il 09 Settembre 2015, entrerà in vigore dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e quindi il 10 Ottobre 2015. La nuova legge amplia alcuni incentivi esistenti e ne introduce di nuovi.
Estensione della Tarifa Plana
Gli “sconti” precedenti nel pago della quota dei contributi, ovvero della Seguridad Social, per coloro che si iscrivono per la prima volta come liberi professionista o che non siano stati iscritti per gli ultimi cinque anni, rimangono: 1 / 6 mesi sconto del 80% sulla quota base – 6 / 12 mesi sconto del 50% sulla quota base – 12 / 18 mesi sconto del 30% sulla quota base.
La nuova legge introduce nel primo scaglione, l’abbattimento dell’importo da pagare alla Seguridad Social di €. 53,59 ad un importo forfettario di €. 50,00 per sei mesi, che si estende a 12 mesi in caso di persone con disabilità.
Introduce la possibilità ad un lavoratore autonomo o socio di una Comunidad de Bienes di assumere dipendenti senza perdere le agevolazioni in essere.
Seconda Opportunità
Sempre per questa categoria di lavoratori, con età inferiore ai 30 anni, se cessavano l’attività era concessa una disoccupazione non dal Servicio Canario de Empleo, come per un lavoratore normale, ma dalla mutua di competenza assegnata al momento dell’iscrizione in Seguridad Social e che copre il lavoratore autonomo in caso di malattia. Ora questa agevolazione è estesa a tutti senza limiti anagrafici ma per ottenerla è necessaria una copertura medica (da fare al momento dell’iscrizione e che prevede un aumento nel pagamento della quota della Seg. Social) e certificare una perdita di esercizio per due anni consecutivi.
Capitalizzazione della Disoccupazione
Inoltre le nuove misure aboliscono il limite di età per poter usufruire del 100% del sussidio di disoccupazione attraverso un unico pagamento, per agevolare gli investimenti ed i costi iniziali per intraprendere un’attività in proprio, previa presentazione ed approvazione, da parte del Servicio Canario de Empleo, del piano di utilizzo del benefit. L’importo della disoccupazione può essere utilizzata al 100% in un unico pagamento, oppure usufruirne solo una parte e la rimanente utilizzarla per il pagamento dei contributi previdenziali, oppure utilizzarla totalmente per il pagamento degli stessi.
Dott.ssa Rossetto Giulia