APPROVATA LA “LEGGE DEGLI IMPRENDITORI”

0

logo-civita

Il passato 27 di settembre è stata approvata, prima ancora di quanto previsto, la nuova ” Legge n.14/2013 di appoggio agli imprenditori e sua internazionalizzazione”, uno dei progetti più importanti del programma di Mariano Rajoy.

 

E’una importante legge di innovazione e impulso ai progetti imprenditoriali.

Nove Ministeri hanno partecipato alla elaborazione di questo progetto legislativo, che abbraccia tanto la pianificazione della educazione quanto la politica di concessione di visti, come anche la previsione di benefici fiscali e previdenziali. Possiamo finalmente descriver le effettive misure adottate :

{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Educazione, si incorporano misure affinché i giovani acquisiscano, attraverso il sistema educativo, le competenze e abilitazioni richieste per iniziare una attività imprenditoriale. Prevedendolo come obiettivo specifico in tutte le tappe educative basiche, così come nella formazione professionale e nei licei.

l’imprenditore a Responsabilità Limitata, si crea una nuova figura grazie alla quale le persone fisiche potranno evitare, in presenza di determinate condizioni, che la responsabilità derivata dai propri debiti impresariali, possa ripercuotersi sulla propria abitazione in proprietà.

Società Limitata di formazione successiva (SLFS), senza capitale minimo, il cui regime sarà identico a quello delle Società a Responsabilità Limitata, eccetto che per alcune obbligazioni specifiche tendenti a garantire una adeguata protezione di terzi.

Inizio dell’attività impresariale introduce misure per agevolare l’inizio dell’attività imprenditoriale.

Accordo extragiudiziale di pagamento prevede un meccanismo di negoziazione extragiudiziale di debiti impresariali, tanto esse siano persone fisiche quanto giuridiche, simile a quello esistente nei paesi vicini.

Appoggio Fiscale e in materia Previdenziale per ovviare ai problemi di liquidità e accesso al credito delle imprese, si crea nell’ambito dell’applicazione dell’ IVA, un regime speciale del criterio di cassa, conforme al quale i soggetti passivi dell’imposta potranno optare per un sistema che ne ritardi la scadenza all’effettivo momento della riscossione.

Appoggio alla Finanziazione degli imprenditori si contemplano misure per eliminare ostacoli all’accesso degli imprenditori alla contrattazione pubblica, in modo tale che questa possa attuarsi come autentico supporto all’espansione e consolidazione delle imprese.

Internazionalizzazione dell’economia spagnola che si divide in due sezioni:

a)” Impulso per la internazionalizzazione” così come la previsione di strumenti finanziari di appoggio alla stessa,

b) ” Mobilità Internazionale” regolata attraverso determinati presupposti per i quali, per ragioni di interesse economico, si facilita e si agevola la concessione di visti e autorizzazioni di residenza, con lo scopo di attrarre investimenti e talenti in Spagna. La misura si dirige agli investitori, imprenditori, lavoratori che effettuino movimenti intra-impresariali, professionali altamente qualificati e di ricerca, così come anche per i coniugi e figli maggiori, attraverso un procedimento rapido in funzione dei diversi casi contemplati.

Infine, si dà mandato al governo affinché detti le disposizioni necessarie per la applicazione della legge attraverso apposito Regolamento.

Avvocato Civita Masone

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui