I Consolati Onorari di Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria sono stati abilitati dal 29 settembre 2014, alla raccolta delle impronte digitali dei cittadini italiani residenti nelle Isole Canarie che richiedano il rilascio del passaporto.
L’Ambasciata a Madrid è stata infatti selezionata, insieme ad altri due uffici Consolari italiani nel mondo, per avviare la fase pilota di un’operazione che si spera possa essere presto estesa ad altri Uffici Consolari, permettendo ai connazionali di evitare il viaggio fino alla Cancelleria Consolare di Madrid, fino ad oggi unico luogo di raccolta delle impronte.
A tal fine, i due Uffici Consolari Onorari nelle Isole Canarie sono stati dotati di un’apposita postazione informatica per la rilevazione dei dati biometrici, che vengono poi portati a Madrid per procedere alla stampa dei passaporti, in occasione di viaggi programmati con cadenza trimestrale.
I documenti stampati, infine, saranno inviati dalla Cancelleria Consolare di Madrid all’Ufficio Consolare Onorario per la consegna diretta degli stessi, ai cittadini richiedenti.
Tale iniziativa, che rappresenta un primo passo verso nuove modalità di raccolta dei dati biometrici, consentirà pertanto ai connazionali residenti nelle Isole Canarie di recarsi a Madrid solo nei casi di particolare urgenza.