Immatricolazione dell’automobile in un altro paese dell’UE

0

Immatricolazione dell’automobile in un altro paese dell’UE Se ti trasferisci in un altro paese dell’UE portandoti dietro l’automobile, si applicano condizioni specifiche alla immatricolazione a seconda della durata del soggiornoe del paese nel quale ti trasferisci.

Trasferimento per più di 6 mesi

Se ti trasferisci in un altro paese dell’UE e ti porti dietro l’automobile, devi immatricolarla entro 6 mesi dalla data di ingresso nel tuo nuovo paese. Inoltre devi pagare tutte le tasse previste per la automobili nel tuo nuovo paese se vi hai trasferito la residenza abituale.

Trasferimento per meno di 6 mesi

Se ti trasferisci in un altro paese dell’UE per meno di 6 mesi, non devi re-immatricolare l’automobile o pagare le tasse di immatricolazione nel paese in cui soggiorni. L’automobile può restare immatricolata nel tuo paese di residenza. Tuttavia, potresti dover pagare le tasse di circolazione, che sono dovute per l’uso dell’automobile nel tuo nuovo paese. È una buona idea portarti sempre dietro il certificato di immatricolazione dell’auto, il certificato di proprietà e una prova della tua residenza permanente quando guidi in caso di controlli da parte della polizia e se devi dimostrare in quale paese devi pagare le tasse. Se non hai immatricolato l’automobile nel tuo nuovo paese, non puoi imprestarla o affittarla a un residente di questo paese se anche tu non viaggi a bordo del veicolo. Puoi comunque prestarla ai tuoi familiari o agli amici quando vengono a farti visita, a condizione che non abbiano la residenza permanente nel tuo nuovo paese.

Verifica le norme che si applicano nel tuo paese e nel paese in cui ti trasferisci.

Puoi essere multato: se sei tenuto a immatricolare la tua auto, ma non lo hai fatto entro le scadenze previste // se non paghi le relative tasse // se guidi con una targa di un altro paese dell’UE e non puoi dimostrare dove hai la residenza e di aver superato il controllo tecnico.

Puoi controllare le regole precise che si applicano nel paese in cui ti trasferisci sui siti web delle autorità nazionali.

Tratto dal sito ufficiale dell’Unione europea europa.eu

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui