La motorizzazione spagnola, spiega come circolare all’interno di una rotatoria. Come circolare su una rotatoria è uno dei principali grattacapi per molti conducenti.
Tutti abbiamo più o meno capito come inserirci in una rotatoria. Ma se ci troviamo nella corsia interna? Qual è il momento opportuno per inserirsi nella corsia di destra e procedere verso l’uscita? È obbligatorio mettere la freccia? Sono tante le domande, e quindi la DGT (la motorizzazione spagnola, ndt) ha pubblicato nelle reti social un’infografia in cui spiega una serie di esempi su come circolare in una rotatoria.
Precedenza: la prima cosa, nonché la più importante, è sapere chi ha la precedenza durante l’inserimento in una rotatoria. Indipendentemente dal tipo di veicolo, coloro che si trovano dentro la rotatoria hanno la precedenza.
Uscita dalla rotatoria: in linea generale, si circola sulla destra ed è proprio dalla corsia di destra che si procede verso l’uscita della rotatoria. Si può uscire dalla rotatoria se ci si trova sulla corsia interna? No. A prescindere dal tipo di veicolo, il conducente dovrà mettere la freccia e spostarsi sulla corsia di destra con sufficiente anticipo per evitare movimenti bruschi.
Cambio di corsia: anche se il regolamento di circolazione non specifica come bisogna circolare dentro la rotatoria, si fa la stessa cosa che in una strada a doppia corsia. Per cui, se un veicolo circola sulla corsia di sinistra, non più spostarsi su quella di destra se qui si trova già un veicolo. Le corsie che non siano quelle di destra devono essere utilizzate solo per avanzare. Inoltre, i veicoli che circolano sulla destra, non necessariamente escono alla prima uscita, e quindi è importante prestare sempre attenzione.
Queste sono le norme basiche per circolare all’interno di una rotatoria, come reso noto dalla DGT.
Immagine DGT