Le Canarie eliminano le pratiche doganali per acquisti online inferiori a 150 euro.

0

La consigliera de Hacienda del Governo delle Canarie, Rosa Dávila, ha annunciato ieri, mercoledì, nel Parlamento autonómico, che gli acquisti che si realizzano in internet e che non superano i 150 euro non avranno l’obbligo di presentare il Documento Único Administrativo (DUA).

Dávila ha spiegato che questa misura, che eviterà la presentazione di tre milioni di dichiarazioni nelle isole Canarie, eviterà​ l’aggiunta di ulteriori costi ​da parte dei compratori. 

 

{loadposition adsense_articoli} La  consigliera firmerà​ oggi giovedì 18 febbraio la modifica del decreto 268/2011 del regolamento 268/2011 sulla Gestión de los Tributos del REF, che permetterà di innalzare il minimo importo esente  dalla presentazione del DUA dai 22 euro attuali a 150 euro.

​Q​uesta attualizzazione ​verrà pubblicata questa stessa settimana nel Boletin Oficial de Canarias perché si inizi ad applicarla quanto prima, adempiendo cos​ì​ un accordo con il presidente Fernando Clavijo.

La consigliera ha ​inoltre evidenziato che i consumatori comprano in internet con l’incertezza di conoscere il prezzo definitivo del prodotto, e che “l’adempimento del DUA ​è​ una pratica che continua ad essere molto fastidiosa, e che perciò molti privati si vedono costretti a delegare la gestione della pratica a intermediari.

Innalzare il minimo importo esente da questo obbligo a 150 euro, costituisce solo una delle misure alle quali sta lavorando il gruppo creato per  rendere più agile il commercio elettronico. 

Eliminare i vincoli al commercio elettronico ​è​ una delle priorità dell’Esecutivo  perché i Canari hanno gli stessi diritti di tutti gli altri cittadini europei a partecipare agli acquisti online, senza che il commercio tradizionale venga pregiudicato e senza che l’Europa smetta di trattare l’arcipelago come un territorio isolato​”.​

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui