Legge approvata dal Governo di Spagna: l’assicurazione per gli animali domestici diventa obbligatoria
Con la legge “Ley del Bienestar Animal”, già approvata dal Governo di Spagna, diventerà obbligatorio per i proprietari di animali contrarre un’assicurazione RC. Le compagnie assicuratrici hanno già un catalogo di prodotti e opzioni per assicurare gli animali, con diverse tipologie di copertura e prezzi.
Al momento di stipulare un’assicurazione, è importante sapere che alcune compagnie pongono limiti di età per gli animali, offrendo la possibilità di stipulare una polizza nella fascia d’età che va dai 3 mesi ai nove anni. Sono poi disponibili polizze e coperture speciali per animali esotici come uccelli o rettili.
La suddetta legge entrerà in vigore dal prossimo 29 settembre. Se avete un cane o un gatto, dovete sapere che la “Ley de Bienestar Animal”, a partire da settembre 2023, obbliga a stipulare una polizza RC. Tale pratica, già in vigore in alcune regioni della Spagna, diventa obbligatoria a livello nazionale, indipendentemente dal fatto che si tratti di razze potenzialmente pericolose o no.
Il testo della legge prevede che in caso di possesso di cani, e durante tutta la vita dell’animale, la persona proprietaria dell’animale debba contrarre e mantenere in vigore un’assicurazione RC contro danni a terzi, che includa nella copertura le persone responsabili degli animali, per un importo sufficiente a coprire possibili costi derivati, in quantità da stabilire di volta in volta. La norma prevede che tutti coloro che vogliono avere un cane, debbano accreditare la propria capacità mediante un “corso di formazione per il possesso di animali”, da frequentare una volta sola. Il corso sarà gratuito e il contenuto verrà determinato secondo quanto stabilito dalla legge. La normativa, che richiede formazione e assicurazione RC, nasce dalla proposta e dall’esigenza di promuovere la protezione degli animali e le politiche di prevenzione contro l’abbandono degli stessi.
Notizie Canarie
Notizie Tenerife