MERCATO IMMOBILIARE A TENERIFE

0
uk-regional-prices-houses-tmb

uk-regional-prices-houses-tmbIn questo numero di maggio di ViviTenerife voglio dare una pillola dello stato attuale del mercato immobiliare a Tenerife.

 

In questi ultimi mesi il mercato immobiliare dell’isola è molto vitale, le quotazioni sono posizionate un -30% più basse dai massimi del 2007 (un -50% sulle coste spagnole mediterranee).

{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Il 60% delle transazioni immobiliari nelle Canarie vengono perfezionate in contanti ed i maggiori compratori vengono attualmente dalla GB, dalla Germania, Norvegia ed i nuovi ricchi russi.

I clienti italiani sono sempre molto presenti, limitati però in questa fase dal pessimo stato del nostro mercato immobiliare interno (compravendite italiane tornate ai livelli del 1985 e prezzi ancora a ribasso).

Vediamo ora per gli interessati a comprare un immobile, sia per viverci, sia per metterlo a reddito quali sono i documenti minimi necessari per comprare una casa a Tenerife?

Sicuramente il NIE, l’iscrizione in Hacienda con il modello 030 ed un C/C bancario spagnolo. Per quanto riguarda le banche, dopo 17 anni di esperienza nel settore in Italia, consiglio sempre di fare attenzione ai costi delle banche spagnole, potreste trovarvi brutte sorprese se non fate attenzione alle spese delle trasferencias (bonifici) e dell’emissione di assegni circolari.

Riguardo le “hipotecas” (mutuo in spagnolo), le banche locali erogano con il contagocce, richiedono molti documenti, compresa la CRIF italiana, e per percentuali non troppo elevate rispetto alla cifra totale (richiedendo a volte costose coperture assicurative).

I costi delle spese e della tassazione sulla compravendita di solito si aggirano su di un 15% del costo dell’immobile, cifra che può variare e che va comunque sempre ben monitorata sia in caso di mutuo, sia di acquisto in contanti (dove la percentuale sarà sicuramente più bassa).

Nelle prossime settimane sul mio sito www.movetotenerife.com troverete sempre maggiori informazioni sul mercato immobiliare di Tenerife, Vi saluto proponendovi un grafico del mercato immobiliare inglese, che si trova in una situazione ben diversa rispetto a quello italiano.

Ricordiamocelo sempre quando presentiamo un’offerta di acquisto in loco, prezzi troppo ribassati possono essere facilmente scalzati da un compratore russo, inglese o norvegese che paga in contanti.

Dott. Riccardo Barbuti

uk-regional-prices-houses

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui