RIFORMA FISCALE E NUOVE NORME SU GIOCO SCOMMESSE PER LE CANARIE

0
logo-vivitenerife

logo-vivitenerifeLa Direcciòn General de Ordenaciòn del Juego (DGOJ) ha richiesto una revisione del sistema fiscale sui giochi.

Anche in Spagna comincia il dibattito per modificare dal punto di vista legislativo e fiscale la normativa in materia di gioco.

 

La Direcciòn General de Ordenaciòn del Juego (DGOJ) ha richiesto una revisione del sistema fiscale sui giochi per gli effetti che sta avendo sul mercato in questo momento di crisi e per aprirlo anche ad operatori che operano senza licenza.

{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}L’aliquota del 25% sui profitti è indicata dagli analisti esperti del mercato iberico come la causa principale della contrazione del comparto.

Proprio l’attenzione degli investitori ha portato l’ente a modificare ripensare la regolamentazione dei nuovi prodotti (e quindi riaprire il discorso licenze) attesi prima dell’estate.

Intanto la Comunità Autonoma delle Canarie ha notificato a Bruxelles il progetto di decreto con il regolamento delle scommesse esterne alla Comunità stessa.

Ora il testo affronterà il consueto periodo trimestrale di stand still durante il quale gli stati membri e la Commissione potranno presentare delle osservazioni.

Il regolamento, sviluppando quanto previsto dalla legge numero 8 del 15 luglio 2010, ha ampliato la portata delle scommesse e disciplinato puntate e avvenimenti, fissando requisiti amministrativi, tecnici, elettronici e informativi per ottenere le autorizzazioni necessarie.

Istituisce infine anche il regime delle ispezioni e delle sanzioni regolamentari. emt ilVelino/AGV NEWS ilvelino.it

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui