“InfoCanarie”, in collaborazione con la Redazione di “Vivi Tenerife”, vuole apportare un ulteriore servizio e valore aggiunto ai lettori mettendo (di volta in volta) a disposizione delle informazioni e disamine in merito ai settori economici ritenuti di strategica importanza economica e di sviluppo, frutto di valutazioni ed analisi sviluppate in collaborazione e grazie agli input forniteci dagli Enti e Funzioni Pubbliche preposti
AUDIOVISIVO
La varietà e versatilità dei paesaggi che caratterizzano le canarie, Tenerife in particolare, fanno si che queste Isole siano sede di più di 200 produzioni audiovisive ogni anno tra cortometraggi, lungometraggi, programmi per la televisione, produzioni cinematografiche, video clips, spot pubblicitari, lavori fotografici ecc. ecc. .
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Il potenziale come ubicazione cinematografica (sia con set naturali che non) è enorme; non per ultimo l’utilizzazione degli incentivi fiscali applicabili, come (tanto per citarne alcuni) la Deduzione per Investimenti in Produzioni Cinematografiche (DIC) che raggiunge il 38 percento dell’importo dell’investimento realizzato nell’opera audiovisiva (a differenza del 18 percento nel resto della Spagna), la possibilità di materializzare la Riserva di Investimenti in Canarie (RIC, nella realizzazione di produzioni audiovisive in Canarie) o il vantaggio di creare un’impresa nella Zona Speciale Canaria (ZEC) tributando al 4% nell’Imposta di Società.
Tutto questo ha favorito la crescita di un importante settore dell’industria audiovisiva e delle altre attività complementari grazie alla possibilità di poter fruire e/o offrire servizi e figure professionali preparate ed efficienti. Gli esempi pratici più evidenti sono le pellicole cinematografiche girate in questi ultimi due anni; tra le quali citiamo : “Furia de Titanes”, “Fast and Furious VI”, “The Book of Exodus” o “In the Heart of the Sea”.
“InfoCanarie”, nel suo piccolo, ha accolto questo suggerimento realizzando (curandone direttamente sceneggiature e regia) un primo cortometraggio professionale, della durata di 15 minuti, intitolato “Tenerife 360ª – Visitare, vivere investire”.
Trattasi della trasposizione dell’omonima opera pubblicata in formato PDF (vedere www.canarieisole.com ) ad inizio anno che divulga, ad ampio respiro, informazioni di tipo turistico, ambientale, culturale, economico, strategico, logistico, fiscale e legale.
Il video e’ visibile tramite i nostri canali multimediali su “InfoCanarie TV” (disponibile anche “on demand”) e sul canarie YouTube di “InfoCanarie” al link