Sfratto e Codice Penale in Spagna

0

Sfratto e Codice Penale in Spagna

È sempre uno shock quando occupanti abusivi entrano in un immobile, soprattutto quando si vive in un altro Paese e viene occupata una seconda casa all’estero. Il Protocollo del Segretariato di Stato per la Sicurezza del 17 settembre 2020 stabilisce come gestire i casi di occupanti abusivi di immobili in Spagna.

Prima dell’entrata in vigore del Protocollo la situazione cambiava se la casa occupata era l’abitazione principale o una seconda casa del proprietario dell’immobile; in caso di occupazione abusiva dell’abitazione principale si commetteva un reato ai sensi dell’articolo 202 del Codice Penale spagnolo, ma non era possibile invocare il Codice Penale nel caso la casa occupata fosse una seconda casa.

Con il Protocollo del 2020 l’articolo 202 del Codice Penale si applica anche alla seconda casa purché questa si possa ​​classificare “morada”, cioè un immobile che è abitato dai suoi proprietari anche se solo occasionalmente o per le vacanze. Non si può considerare “morada” e pertanto invocare l’applicazione dell’articolo 202 del Codice Penale se l’immobile non viene mai utilizzato dai proprietari o viene affittato.

Secondo l’articolo 202 del Codice Penale una volta effettuata la denuncia, in caso di flagrante delitto, la polizia può intervenire direttamente, entrare nell’immobile e restituirlo ai legittimi proprietari senza la necessità di un ordine giudiziale.

Se l’immobile non può considerarsi “morada” del proprietario, potrebbe essere ancora possibile applicare l’articolo 245 del Codice Penale che prevede il reato di usurpazione, ma se i proprietari non possono presentare immediatamente la prova di essere i legittimi proprietari ed occupanti anche se occasionali dell’immobile, gli occupanti abusivi potrebbero cercare di dimostrare che si tratta della loro “morada” o abitazione principale ed in questo caso l’unico modo per cercare di recuperare la proprietà sarà in Tribunale con un ben più lungo procedimento di sfratto.

In tutti questi casi è fondamentale agire rapidamente, per ulteriori informazioni si prega di contattare lo Studio Legale De Cotta Law, telefono 922 719520, email tenerife@decottalaw.net

Avv. Vera Liprandi

Notizie Tenerife

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui