SI MODIFICA LA LEGGE DELLE SOCIETÁ DI CAPITALI

0

logo-civita

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la remissione alla Corte Generale, del Progetto di legge con il quale si modifica la Legge delle società di Capitali con lo scopo di migliorare il governo corporativo delle imprese.

 

Il progetto di legge incorpora proposte di modificazione normativa, formulata dalla Commissione di esperti in materia di Governo Corporativo. Le suddette modificazioni si riferiscono alla Competenza del Consiglio Generale, alla Amministrazione della Società, alla Retribuzione dei Consiglieri, alla pubblicazione del Bilancio annuale.

{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Si permette al Consiglio di impartire istruzioni di gestione salvo disposizione contraria degli Statuti. Si dovranno votare separatamente le proposte di accordi per quelle questioni che siano sostanzialmente indipendenti.

Conflitto di interessi tra azionisti: si propone di estendere a tutte le società la proibizione del voto del socie que risulti beneficiario in casi molto chiari di conflitto di interesse.

Si amplia il termine per la impugnazione degli accordi sociali da 40 giorni a un anno.

Si classificano con maggiore precisione i doveri di diligenza e lealtà e i procedimenti que si dovranno seguire in caso di conflitto di interessi.

Competenza degl Consiglio di Amministrazione: si include un nuovo articolo con le facoltà di deleghe del Consiglio, con il fine di riservargli le decisioni corrispondenti al nucleo essenziale della gestione e supervisione delle società.

La remunerazione degli amministratori dovrà essere ragionevole, in accordo con la situazione economica della società e con le funzioni e responsabilità che gli sono attribuite. Il sistema di remunerazione dovrà essere orientato a promuovere la redditività e sostenibilità nel lungo periodo.

Si chiarisce il regime delle retribuzioni per l’esercizio delle facoltà esecutive dei Consiglieri. In questi casi, si dovrà firmare un contratto con il consigliere che includerà i distinti concetti retributivi.

Avvocato Civita Masone

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui